Petto d’anatra glassato alla giapponese

Eccellente: scopri la ricetta!

1 petto d’anatra

50 ml di tamari senza glutine

50 ml di mirin

1 cucchiaino di zenzero in polvere

1 punta di wasabi (facoltativo)

sale fino

2 fette di ananas (facoltativo)

Preparazione

Petto d’anatra glassato alla giapponese. Eccellente: scopri la ricetta!

Un piatto strepitoso e facile: sapore, succosità, tenerezza.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Il petto d’anatra è una carne molto saporita, morbida, ricca di nutrienti. La trovi facilmente nei supermercati forniti.
  • Il clou del sapore è dato dalla laccatura, realizzata con una salsa a base di tamari senza glutine e dal mirin (il liquore giapponese di riso).
  • Pasta wasabi: la conoscerai perchè è servita con il sushi, a base di rafano giapponese, molto piccante. La trovi nei supermercati e nei negozi bio.
  • Lascia il petto d’anatra almeno 1 ora fuori dal frigo prima di cuocerlo: la carne cuocerà nei giusti tempi senza bruciare.
  • Abbiamo accostato il petto d’anatra  a dell’ananas caramellato. La frutta diventa molto meno glicemica se associata alle carni.

Prepariamo il petto d’anatra glassato alla giapponese

prepara la carne

  • Incidi la pelle dei petti d’anatra diagonalmente, alla distanza di circa 1 cm e mezzo.
  • Lascialo scoperto fuori frigo per 1 ora.
  • tagòia a pezzetti 2 fette di ananas se le usi.

cuoci

  • Scalda il wok, poggia il petto d’anatra dalla parte della pelle, premendo bene in modo da farlo aderire completamente alla padella.
  • Cuocendo, la pelle dell’anatra perderà parte del suo grasso e diventerà croccante, mentre il grasso rimasto diventerà morbido e gustoso.
  • Fai cuocere l’anatra sulla pelle per 7/8 minuti, sempre premendola bene contro la padella, e scaricando il grasso che cola.
  • A questo punto girala e falla cuocere altri 3/4 minuti dall’altra parte.
  • Tieni i petti da parte, avvolti nell’alluminio.

completa la cottura

  • Abbassa il fuoco, sarà rimasto del fondo di cottura, non molto.
  • Deglassa con il mirin e il tamari, aggiungi lo zenzero e la pasta wasabi.
  • Fai tirare la salsa a fuoco lento per qualche minuto.
  • Rimetti i petti d’anatra nella salsa, aggiungi i pezzi di ananas e cuoci ancora per circa 3 o 4 minuti.
  • Servi immediatamente.

conserva

  • Il petto d’anatra glassato alla giapponese va fatto e mangiato

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

1 petto d’anatra

50 ml di tamari senza glutine

50 ml di mirin

1 cucchiaino di zenzero in polvere

1 punta di wasabi (facoltativo)

sale fino

2 fette di ananas (facoltativo)

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »