Plum cake con zucchine e salmone. Facile, buonissimo, senza glutine e latticini!
Un vero passepartout, per la colazione salata, il pranzo veloce, anche da portare fuori casa.
Alcune precisazioni per la buona riuscita della ricetta:
- le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire.
- l’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free.
- Se non usi il ghee, prepara il nostro fantastico burro vegetale per salati, Talmente buono da sostituire completamente il burro, anche a crudo. Lo trovi qui in un piccolo videocorso veramente indispensabile:
- Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per questo plum cake e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- Al posto del salmone in scatola puoi utilizzare il “salmone non affumicato” della nostra ricetta, il gravlax.
- Utilizza uno stampo a cassetta microforato, il migliore per questo tipo di farine, perchè permette all’umidità di uscire facilmente
Prepariamo il plum cake di zucchine e salmone
prepara gli ingredienti
- Rivesti uno stampo microforato con carta forno unta.
- Grattugia le zucchine e mescolale con le foglioline di maggiorana.
- Condiscile con sale e pepe e disponile su un colino con sotto una ciotola a perdere l’acqua di vegetazione.
- Sgocciola, tampona e sbriciola il salmone in scatola.
- Oppure taglia a striscioline sottilissime il gravlax.
- Miscela con cura tutti i secchi con un frustino (farina scelta, arrowroot, bicarbonato, sale).
completa il composto
- Strizza bene le zucchine con carta cucina.
- Monta gli albumi a neve nel robot da cucina con fruste, inserendo il cremortartaro quando cominciano a schiumare. Versa in una boule capace.
- Monta i tuorli con il latte-panna e il ghee sciolto sempre nel robot con fruste, senza pulirlo. Versa il composto nella boule con gli albumi.
- Amalgama con delicatezza, con un frustino, gli albumi con la parte fluida.
- Aggiungi le farine a pioggia, senza smontare.
- Ora incorpora le zucchine strizzate e il salmone sbriciolato.
- Trasferisci il composto nello stampo da plum cake, livellando bene.
cuoci
- Inforna il plum cake a 70°c per 20 minuti, poi abbassa a 150 °C e prosegui la cottura per circa 1 ora.
- Ogni forno è un piccolo mondo: fai sempre la prova stecchino.
- Lascia raffreddare il plum cake su una gratella.
- Quando è tiepido toglilo dallo stampo e prosegui il raffreddamento sulla gratella capovolgendolo, in modo da assestare la massa.
conserva
- Il plum cake alle zucchine e salmone si conserva fino a 2 gg in frigo.
- Puoi congelarlo a fette, separate da foglietti di carta forno.
- Scongela a t. ambiente e scalda in forno pochi minuti.
Vuoi realizzare torte salate facili, low carb, senza glutine e latticini, senza cereali e pseudo, keto, con videoricette passo passo?
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO TORTE SALATE