Plum cake salato di carote alla curcuma

Una ricetta golosa e facile, low carb

270 g di carote grattugiate (netto

120 g di farina di mandorle

50 g di farina di quinoa o amaranto termotrattate

70 g di margarina artigianale

70 g di feta o tofu

5 g di zenzero fresco grattugiato

1 cucchiaio di senape

1 cucchiaino raso di curcuma

1/2 cucchiaino di  cumino (facoltativo)

un pizzicone di sale fino

 

Preparazione

Il plum cake salato di carote alla curcuma è saporito e speziato. Ottimo per la tua colazione salata, per un lunch veloce o per la merenda.

Le spezie presenti sono dolci, ovvero non piccanti:

  • Il cumino, profumatissimo, che ha molti amanti e molti detrattori, quindi se non ti piace puoi ometterlo
  • la curcuma fresca, fantastica, la trovi nei negozi bio. Ti assicuro che ti piacerà, puoi comunque sostituirla con curcuma in polvere. Ricordati che la curcuma attiva i suoi preziosi nutrienti SOLO in presenza di pepe, quindi c’è nel nostro plum cake.
  • la senape, dà una spinta notevole in tutte le pietanze, la trovi nelle drogherie fornite, oppure on line. Ti assicuro che è favolosa anche aggiunta a salse e carni poco saporite tipo pollo o tacchino
  • lo zenzero fresco, che dona una nota pungente e allo stesso tempo delicata a tutte le pietanze.

Usa le spezie nella tua cucina: arricchiscono e approfondiscono i condimenti, senza dimenticare che sono un pieno di antiossidanti e minerali.

Il plum cake salato di carote alla curcuma è un’esplosione di sapori, colore e profumi, dalla consistenza invitante, morbido e umido all’interno e con una bella crosticina.

Tutto questo è ottenuto per la presenza di margarina artigianale (non sostituibile con l’olio!), schiaccia la parola e ti compare la ricetta.

 

Se invece vuoi un burro vegetale per salati eccezionale, buonissimo anche crudo,

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO BURRO VEGETALE CRUDO PER SALATI

 

Prepariamo il plum cake salto di carote alla curcuma

prepara gli ingredienti

  • Grattugia finemente le carote e lo zenzero. Trita finemente la feta o il tofu.
  • Mescola la farina di quinoa (o di amaranto) con quella di mandorle, i semi di cumino, il pepe, il sale e il bicarbonato.
  • Ungi uno stampo da plum cake microforato con la margarina e e spolveralo con farina di quinoa, battendolo bene per eliminare la farina in eccesso. Puoi anche rivestire lo stampo solo con carta forno unta.

prepara il composto

  • Monta con lo sbattitore elettrico la margarina artigianale con la senape, la curcuma e lo zenzero grattugiato.
  •  Aggiungi i tuorli, uno ad uno, a bassa velocità.
  • Monta gli albumi con il cremortartaro inserito a metà montaggio, ben fermi.
  • Ora amalgama il composto con i tuorli all’albume, delicatamente.
  • Mescola a mano le farine con le carote, facendo aderire bene le farine alle carote.
  • Ora amalgama delicatamente le carote infarinate al composto di uova.
  • Infine incorpora con una spatola, a mano, anche la feta/tofu sbriciolata.

cuoci

  • Trasferisci il composto nello stampo e cuoci a 170 °C per circa 40 minuti. (Fai sempre la prova stecchino).
    Lascia raffreddare capovolto su una gratella e sforma.

conserva

  • Puoi congelare a fette. Si mantiene fino a 3 gg in frigo.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

270 g di carote grattugiate (netto

120 g di farina di mandorle

50 g di farina di quinoa o amaranto termotrattate

70 g di margarina artigianale

70 g di feta o tofu

5 g di zenzero fresco grattugiato

1 cucchiaio di senape

1 cucchiaino raso di curcuma

1/2 cucchiaino di  cumino (facoltativo)

un pizzicone di sale fino

 

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »