Pollo al curry stile India. Un piatto completo squisito: scopri la ricetta!
Ci sono molte ricette di pollo al curry in giro per il web, semplicemente latte e curry, che non hanno nulla a che vedere con “l’odore dell’India” come avrebbe detto Pasolini. La ricetta che ti propongo è veramente sapida, presa da uno dei miei vecchi libri di ricette indiane, e mi ricorda veramente i sapori che ho gustato più volte nei miei viaggi in India.
Alcune indicazioni per la buona riuscita della ricetta:
- Tutto sta nella cottura: il sughetto invitante che vedi nella foto è dato semplicemente dalla lunga cottura.
- Utilizza sovracosce o cosce di pollo, il petto risulterebbe troppo stopposo, essendo magro.
- Nelle cucine indiane le spezie devono sfrigolare nel ghee, il loro burro chiarificato, per sprigionare tutte le loro potenti qualità organolettiche. Gli indiani usano il ghee come alimento curativo, specialmente per i soggetti vata e kapha, nervosi e asciutti per natura. E ti ricordo che essendo privo di caseina e lattosio al 99% ha un punto di fumo molto alto e regge perfettamente le cotture.
- Oppure utilizza il burro vegetale per salati veramente ottimo, buono anche crudo, qui il piccolo videocorso per realizzarlo:
- L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi delle patate comuni.
- In Academy utilizziamo per tutte le ricette di pasticceria e salate ) il latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso. Le videoricette sono in questo utilissimo videocorso:
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- In India utilizzano una specie di wok, il kadhai, sorta di padellona conica, che contiene bene i cibi, non facendoli asciugare., una sorta di wok (ma non antiaderente). Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto,anche per i risotti, che vengono perfetti. In questo caso è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.
- Per cuocere il riso, utilizzo da anni il rice cooker. Una pentola autonoma che cuoce qualsiasi riso (neutro) da sola, per asciugamento. Quando termina la cottura mantiene il riso in caldo.
Prepariamo il pollo al curry stile India
prepara gli ingredienti
- Taglia a piccoli pezzi e infarina con l’arrow root le sovracosce di pollo.
- Sbuccia la carota e riducila in listarelle.
- Lava il peperone rosso, aprilo a metà, togli il picciolo, i semi e i filamenti interni e taglialo a julienne.
- Taglia a pezzi la cipolla, l’aglio e lo zenzero poi frullali con qualche cucchiaio d’acqua, il peperoncino e il curry.
cuoci il pollo
- Fai dorare nel wok i pezzi di pollo, nel ghee sciolto, con i chiodi di garofano, rivoltandolo da tutti i lati. Regola di sale.
- Ora aggiungi il frullato di cipolle e curry, poi fai restringere qualche minuto a fuoco dolce.
- Irrora quindi con un po’ di latte di mandorle e fai cuocere 15 minuti.
- A questo punto unisci il peperone e la carota.
- Fai cuocere ancora coperto a fiamma bassa 30 minuti, regolando di sale e aggiungendo brodo e latte di mandorle se si restringe.
- Alla fine cospargi con coriandolo tritato. e tieni in caldo.
cuoci il riso basmati
- Dilava bene il riso dagli amidi sotto acqua fredda, fino a quando l’acqua di scorrimento è limpida. Poi scolalo.
- Cottura in casseruola per asciugamento: metti il riso in una casseruola solida aggiungendo acqua fresca fino a coprirlo. Unisci un pizzico di sale, copri e metti sul fuoco dolce per circa 15 minuti, quindi spegni e lascia asciugare il riso per altri 5 minuti, sempre coperto.
- Cottura nel rice cooker: metti il riso nella cuci riso, aggiungendo acqua fresca fino a coprirlo. Unisci un pizzico di sale, copri e schiaccia il tasto cottura.
finisci di cucinare il riso
- Tosta leggermente in una padella antiaderente le mandorle a lamelle, per un paio di minuti, smuovendole.
- Fai scaldare il ghee in una padella capiente, antiaderente e solida, se hai un wok va benissimo.
- Aggiungi la curcuma, lo zenzero in polvere, il cumino, , la cannella in stecche e l’alloro. Infine aggiungi anche le mandorle tostate.
- Il tuo riso nel frattempo sarà al punto giusto per essere saltato velocemente in questo saporoso intingolo. prelevalo dalla casseruola e fallo insaporire nel wok con le spezie.
- Dopo qualche minuto unisci lo zafferano stemperato in 2 cucchiai d’acqua calda. Lascia cuocere ancora 1 minuto, regolando di sale.
- Il riso è pronto: i chicchi devono essere vicini ma ben distinti, irrorati di ghee e spezie, inframmezzati da mandorle croccanti.
- Servi con il pollo.
Vuoi realizzare piatti con pollo e faraona straodinari, con le cotture incrociate in slow cooker, con risultati incredibilmente buoni? Succosità, doratura, tenerezza. Senza sforzo e senza curare le cotture.
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO POLLO FARAONA