Pollo in salsa di mandorle stile India

Dalla tradizione mogul, succulento e speziato, irresistibile.

6 sovracosce di pollo

2 cucchiai di arrow root

60 g di mandorle senza buccia

20 g di mandorle a lamelle

100 g di polpa di pomodoro

150 ml di acqua bollente salata

3 cipolle bionde

2 spicchi d’aglio

3 cm di radice di zenzero fresca

1 peperoncino fresco

2 bastoncini di cannella

4 bacche di cardamomo

1/2 cucchiaino di cumino in polvere

mezzo cucchiaino di curcuma

3 chiodi di garofano

40 g di ghee

oppure burro vegetale per salati

sale fino

pepe nero

per la finitura

coriandolo fresco o prezzemolo fresco tritati

mandorle a lamelle todtate

Preparazione

Pollo in salsa di mandorle stile India. Dalla tradizione mogul, succulento e speziato, irresistibile.

Viene dalla cucina kasimira (kashmir), una cucina di montagna che usa  spezie dolci. Sono comunque sapori intensi, dove aglio e cipolla la fanno da padrona, come in tutti i paesi poveri: sono ottimi vermifughi intestinali.

Alcune indicazioni per la buona riuscita della ricetta:

  • Tutto sta nella cottura: il sughetto invitante che vedi nella foto è dato semplicemente dalla lunga cottura.
  • Utilizza sovracosce o cosce di pollo, il petto risulterebbe troppo stopposo, essendo magro.
  • Nelle cucine indiane le spezie devono sfrigolare nel ghee, il loro burro chiarificato, per sprigionare tutte le loro potenti qualità organolettiche. Gli indiani usano il ghee come alimento curativo, specialmente per i soggetti vata e kapha, nervosi e asciutti per natura. E ti ricordo che essendo privo di caseina e lattosio al 99% ha un punto di fumo molto alto e regge perfettamente e cotture.
  • Oppure utilizza il burro vegetale per salati  veramente ottimo, buono anche crudo, qui il piccolo videocorso per realizzarlo:

  • L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi delle patate comuni.
  • Puoi accompagnare il pollo in salsa di mandorle stile India con dei crackers di lupini come abbiamo fatto noi, oppure riso basmati

  • In India utilizzano una specie di wok, il kadhai, sorta di padellona conica, che contiene bene i cibi, non facendoli asciugare., una sorta di wok (ma non antiaderente). Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto,anche per i risotti, che vengono perfetti. In questo caso è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

 

Prepariamo il pollo in salsa di mandorle stile India

prepara gli ingredienti

  • Rifila le sovracosce di pollo, mantenedo la pelle se presente, eliminando il grasso in eccesso e tagliale a pezzi.
  • Infarinale leggermente con l’arrow root.
  • Sbuccia e affetta al velo (sottilissime) le cipolle. Schiaccia l’aglio sbucciato.
  • Grattugia lo zenzero. Taglia per il lungo il peperoncino e successivamente a striscioline, privandolo dei semi.
  • Tosta le mandorle intere a secco in padella, facendole roteare, per alcuni minuti, poi tritale grossolanamente.
  • Apri le bacche di cardamomo e ricava i semini.
  • Trita il coriandolo o il prezzemolo freschi.

avvia la cottura

  • Fai brasare la cipolla nel ghee sciolto, nel consueto wok, a fuoco basso, rimestando continuamente e aggiungendo 1 cucchiaio d’acqua.
  • Unisci lo zenzero, il peperoncino e l’aglio e dopo un paio di minuti i chiodi di garofano, la cannella e il cardamomo;
  • Cuoci ancora un paio di minuti continuando a girare con il leccapentole, a fuoco basso.
  • Successivamente è la volta delle spezie: aggiungi cumino e curcuma, lasciando insaporire ancora un paio di minuti e continuando a rimestare.

prosegui la cottura

  • Ora aggiungi i pezzi di pollo nel wok, facendoli insaporire per 5 minuti, regolando di sale.
  • A questo punto aggiungi le mandorle tritate a poco a poco e l’acqua bollente a filo.
  • Poi la polpa di pomodoro.
  • Mescola e porta a ebollizione a fuoco dolce.
  • Mescolando di frequente, lascia sobbollire piano piano per un’oretta a fuoco bassissimo e con coperchio.
  • La carne deve risultare tenera e staccarsi facilmente dalle ossa. E il sughetto bello succulento.
  • Spegni il fuoco e aggiungi il coriandolo tritato e se vuoi, mandorle a lamelle tostate.

conservazione

  • Il pollo in salsa di mandorle stile India si conserva fino a 2 gg in frigo.
  • Puoi congelarlo. Scongela in frigo. Scalda nel microonde.

 

Vuoi realizzare piatti con pollo e faraona straodinari, con le cotture incrociate in slow cooker, con risultati incredibilmente buoni? Succosità, doratura, tenerezza. Senza sforzo e senza curare le cotture.

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO POLLO FARAONA

       

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

6 sovracosce di pollo

2 cucchiai di arrow root

60 g di mandorle senza buccia

20 g di mandorle a lamelle

100 g di polpa di pomodoro

150 ml di acqua bollente salata

3 cipolle bionde

2 spicchi d’aglio

3 cm di radice di zenzero fresca

1 peperoncino fresco

2 bastoncini di cannella

4 bacche di cardamomo

1/2 cucchiaino di cumino in polvere

mezzo cucchiaino di curcuma

3 chiodi di garofano

40 g di ghee

oppure burro vegetale per salati

sale fino

pepe nero

per la finitura

coriandolo fresco o prezzemolo fresco tritati

mandorle a lamelle todtate

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »