Polpette con carne cotta. Riciclare creando un piatto invitante!
A chi non piacciono le polpette?
Queste polpette sono il gustoso risultato di avanzi riassemblati: incredibilmente buone, velocissime da realizzare con quello che hai nel frigo e nella dispensa. Spesso avanziamo carne cotta e non sappiamo cosa farne, con questa ricetta conquisterai anche i più piccoli.
Prediligi legumi cotti a partire da legume fresco: sono molto più buoni e digeribili. Trovi i barattoli alla Naturasì.
Prepariamo le polpette di carne cotta
prepara gli ingredienti
- scola e sciacqua i legumi
- mescola la farina di mandorle con i semi di sesamo
- taglia la carne a pezzetti
prepara il composto
- metti la carne, i legumi, lo spinacino, l’uovo , sale e pepe nel robot da cucina con lama e aziona
- ottieni un composto morbido ma sostenuto
- prepara un ciotolino con olio, una fondina con la farina di mandorle mescolata con il sesamo e la leccarda rivestita con carta forno unta
prepara le polpette
- con le dita unte, confeziona delle piccole polpette.
- rotolale nel piatto con la farina di mandorle e disponile sulla leccarda del forno
- ungile anche sopra, gocciolando dell’olio
cuoci
- inforna le polpette 20 minuti a 180°C o fino a quando sono dorate, rivoltandole a metà cottura
- servile calde o anche a temperatura ambiente: sono buonissime
conserva
- le polpette di carne cotta si conservano in frigo fino a 2 gg. Scaldale nel microonde.
- Puoi congelarle. Scongela in frigo.