Polpette di tacchino morbide

Saporite e facili: scopri la ricetta!

per le polpette

300 g di macinato di tacchino

120 g di quinoa cotta

2 cucchiai di lievito in scaglie

1 uovo medio

1 cucchiaino di miso rosso

2 cucchiai di olio evo

per insaporire le polpette

2 cucchiai di tamari senza glutine

1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato

1 cucchiaio di marsala secco

mezzo cucchiaino di aglio in polvere

per le verdure

2 zucchine medie

2 carote medie

100 g di dajkon

2 cucchiai di olio evo

sale fino

 

Preparazione

Polpette di tacchino morbide. Saporite e facili: scopri la ricetta!

Di solito il macinato di tacchino è triste e risulta stopposo. Questa ricetta ti sorprenderà per quanto sono saporite e morbide, per la presenza della quinoa e del condimento.

Alcune precisazioni

  • se puoi, utilizza macinato di coscia/sovracoscia di tacchino: è molto + saporito e ricco del petto. Puoi fartelo preparare dal tuo macellaio di fiducia.
  • il miso rosso è il “dado sano” in cucina: è un prodotto fermentato, quindi è digeribile e rende + digeribili gli alimenti con cui viene amalgamato. Inoltre dona un sapore umami (profondo) a carni, primi piatti e verdure.

Se vuoi approfondire, iscriviti alla lezione gratuita teorica sulla fermentazione , scoprirai un mondo di alimenti sani e buonissimi.

  • la quinoa, uno pseudocereale low carb e senza glutine,  va cotta con alcuni accorgimenti per togliere completamente l’amaro, qui la ricetta

  • il dajkon è una radice giapponese, simile al rapanello come famiglia, saporito e ricchissimo di nutrienti. Lo trovi nei supermercati forniti e nei negozi bio.
  • il lievito disattivato in scaglie è il cosiddetto “formaggio vegano” , che non ha nulla a che vedere con il lievito fresco per far lievitare il pane. E’ un ottimo insaporitore.

 

Prepariamo le polpette di tacchino morbide

prepara il condimento delle polpette

  • gratta la buccia della radice di zenzero (senza eliminarla, contiene tutti i nutrienti concentrati)
  • in un pentolino, fai scaldare a fiamma bassa il tamari con il marsala, lo zenzero e l’aglio, fino a quando accenna al bollore
  • diventerà una salsa leggermente sciroppata.

prepara le polpette

  • amalgama bene il macinato di tacchino con la quinoa cotta e il miso,
  • poi aggiungi la salsa preparata, il lievito in scaglie e amalgama ancora
  • infine incorpora l’uovo, sempre amalgamando perfettamente. Ottieni un impasto morbidissimo
  • con le dita unte d’olio, forma delle polpettine grandi poco più di una noce (40 g)

prepara le verdure

  • ricava dei fiammiferi sottili dagli ortaggi, con una grattugia a fori larghi o un pelapatate che riga

cuoci

  • fai roteare le polpette in un wok in un velo d’olio caldo, fino a quando cambiano colore e si dorano molto leggermente
  • toglile dalla padella e mettile da parte
  • nella stessa padella, aggiungendo poco olio, fai saltare gli ortaggi salandoli, per qualche minuto. Devono rimanere molto croccanti.
  • A questo punto rimetti nella padella anche le polpette e fai cuocere ancora 5 minuti. Servi le polpette morbide con i loro ortaggi ben calde.

conserva

  • puoi congelare le polpette di tacchino morbide crude. Scongela in frigo, tampona con carta cucina e cuoci come da ricetta, anche senza le verdure.

 

Vuoi realizzare una carrellata di ricette gustose, tutte a base di tacchino, con cotture anche a bassa temperatura, facili?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO TACCHINO

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per le polpette

300 g di macinato di tacchino

120 g di quinoa cotta

2 cucchiai di lievito in scaglie

1 uovo medio

1 cucchiaino di miso rosso

2 cucchiai di olio evo

per insaporire le polpette

2 cucchiai di tamari senza glutine

1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato

1 cucchiaio di marsala secco

mezzo cucchiaino di aglio in polvere

per le verdure

2 zucchine medie

2 carote medie

100 g di dajkon

2 cucchiai di olio evo

sale fino

 

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Rognone trifolato

Rognone trifolato. Ricchissimo di nutrienti nobili! Quando vuoi fare il pieno di proteine di alto valore nutrizionale e vitamine preziose, A, D, B. Alcune informazioni

Leggi di più »

Albondigas in fricassea

Albondigas in fricassea. Squisite, proteiche, facili, veloci! Le albondigas sono  polpette spagnole condite  di solito da una salsa segreta. Si tratta di una ricetta con mille varianti,

Leggi di più »
Translate »