Polpette ucraine con grano saraceno

Dalla tradizione: buone e facili!

per il grano saraceno

200 g di grano saraceno

300 ml di brodo (di carne o vegetale)

sale

per le polpette

Il grano saraceno cotto

500 g di macinato di manzo o vitello o pollo o tacchino

70 g di cipolla (netto)

2 uova medie

1 cucchaio di aneto o finocchietto fresco

3 cucchiai di olio evo

sale fino

pepe nero

Preparazione

Polpette ucraine con grano saraceno. Dalla tradizione: buone e facili!

La cucina ucraina di casa le vanta come piatto molto popolare, e le grechanik, come chiamano queste polpette, sono veramente buone! Si sa puoi girare il mondo con una polpetta e ogni paese le prepara con gli ingredienti che ha a disposizione.

Puoi preparale partendo dal grano saraceno crudo, come nella ricetta, oppure utilizzare il grano saraceno croccante se lo hai preparato in anticipo, o anche grano saraceno già cotto.

Il grano saraceno, come tutti i semi, va ammollato per eliminare gli antinutrienti.

Utilizza il macinato di carne che più ti piace: manzo, vitello, tacchino, pollo.

Prepariamo le polpette ucraine con grano saraceno

prepara il grano saraceno

  • ammolla in acqua il grano saraceno per 8 ore, lasciandolo a t. ambiente
  • sciacqualo molto bene e ponilo in una casseruola con il brodo, salando
  • copri e cuoci a fuoco dolce per circa 20 minuti o più: il brodo deve essere tutto assorbito
  • alla fine frulla brevemente il grano saraceno

prepara gli altri ingredienti

  • trita la cipolla e falla appassire nel wok, in un velo d’olio caldo, per qualche minuto, con un paio di cucchiai di brodo e regolando di sale
  • trita l’aneto

prepara le polpette 

  • in una boule, amalgama il grano saraceno cotto tritato, il macinato di carne, la cipolla, le uova, l’ aneto, regolando di sale e pepe
  • forma delle polpettine da 4 cm di diametro, con le dita unte d’olio, ungendo anche le polpette e disponendole sulla leccarda del forno, rivestita con carta forno

cuoci

  • inforna le polpette ucraine a 170°C per circa 20 minuti, rivoltandole a metà cottura.
  • puoi servirle con dei carciofi in umido, cotti in casseruola con olio e un mestolo di brodo, con la testa in giù

conserva

  • le polpette ucraine con grano saraceno si conservano fino a 2 giorni in frigo. Scaldale nel microonde un paio di minuti.
  • puoi congelarle sia cotte che crude. Scongela in frigo

 

Vuoi realizzare ricette salate succulente, senza latticini, con grano saraceno in bagno fermentato, ancora più buono e ricco di nutrienti?

Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE TUTTO GRANO SARACENO

 

Oppure vuoi una serie completa di videoricette con cereali e pseudo , tutte low carb, tutte senza glutine e latticini?

Guarda e fai tua la RACCOLTA TUTTO CEREALI 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per il grano saraceno

200 g di grano saraceno

300 ml di brodo (di carne o vegetale)

sale

per le polpette

Il grano saraceno cotto

500 g di macinato di manzo o vitello o pollo o tacchino

70 g di cipolla (netto)

2 uova medie

1 cucchaio di aneto o finocchietto fresco

3 cucchiai di olio evo

sale fino

pepe nero

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »