Polpettone di legumi farcito. Un piatto completo incredibilmente gustoso!
Piacerà a tutta la famiglia perchè è veramente buono e non sembra neanche fatto con i legumi. E’ ottimo anche freddo, servito con maionese.
Prima di cominciare:
- I legumi cotti da barattolo che puoi utilizzare in questa ricetta sono molti: fagioli borlotti, lenticchie, fagioli bianchi di Spagna…
- Preferisci legumi cotti a partire da legume fresco, non secco, sono molto più digeribili. Li trovi alla Naturasì.
- La farina di bucce di psillio dà coesione agli impasti senza glutine.
- Il tamari senza glutine è una salsa di soia più leggera.
- Il lievito secco in scaglie, è il cosiddetto “formaggio vegano”. Lo trovi anche nei negozi bio.
Prepariamo il polpettone di legumi farcito
prepara la farcitura
- Fai appassire gli spinaci in una capace padella sgrondanti della loro acqua di risciacquo con sale e coperchio.
- Smuovi con il leccapentole fino a quando si abbassano.
- Lasciali raffreddare, strizzali bene e tagliali al coltello.
- Prepara una frittatina sottile versano le uova sbattute con un goccio di tamari in una capace padella unta con olio.
prepara il composto del polpettone
- Trita al coltello gli scalogni dopo averli mondati.
- Falli appassire in un velo d’olio caldo, nel wok, con il tamari, per qualche minuto, regolando di sale.
- Frulla i legumi con il brodo, lo psillio, la senape, il lievito secco, il rosmarino, gli scalogni cotti e l’uovo regolando di sale. Deve risultare un composto morbido ma ben sostenuto.
- La consistenza dipende comunque dal legume che hai scelto. Eventualmente aggiungi poco brodo per ottenere la consistenza giusta.
prepara il polpettone
- Prepara un rettangolo di carta forno unto con olio. Distendi sopra il composto di fagioli, ad altezza 1 cm, dandogli una forma rettangolare allungata.
- Stendi sopra il rettangolo le fette di prosciutto di tacchino, stando indietro dal bordo di circa 1 cm.
- Cospargi il rettangolo con gli spinaci tritati.
- Ora stendi sopra la frittata tagliata a striscioline.
- Arrotola il polpettone aiutandoti con la carta forno, fino a chiuderlo come una lunga caramella.
- Trasferisci il polpettone sulla leccarda del forno, aiutandoti con due palette. Bucherella la carta forno da tutti i lati.
cuoci
- Inforna il polpettone a 180°C per circa 1 ora, rivoltandolo a metà cottura e aprendo un poco la carta forno, per formare la crosticina.
- Lascialo intiepidire prima di tagliarlo.
- Servilo con maionese e salsa verde.
conserva
- Il polpettone di legumi farcito si conserva fino a 2 gg in frigo. Scaldalo nel microonde.
- Puoi congelarlo a fette da 2 cm di spessore, intervallate da carta forno. Scongela in frigo.
Vuoi realizzare polpette, crocchette hamburger interamente di ortaggi, proteici e leggeri, un secondo piatto comPleto per i tuoi pasti quotidiani?
Guarda e fai tuo il videocorso POLPETTE CROCCHETTE HAMBURGER DI ORTAGGI