Quinoa alla barbabietola con fiori croccanti

Prova la ricetta, ti sorprenderà per sapore e consistenza!

per la quinoa

200 g di quinoa tricolore ammollata 24 ore

1 piccola barbabietola cruda

1 cipollotto fresco

sale

per la salsa

200 g di yogurt di soia o cocco colato 24 ore

1 cucchiaio di senape

olio evo

per i fiori di zucca

8 fiori di zucca/zucchina

100 ml di acqua gasata fredda

50 g di arrow root

1 tuorlo

olio evo

sale fino

per la finitura (facoltativo)

1 carota

mandorle a lamelle tostate

olio evo

sale

Preparazione

Quinoa alla barbabietola con fiori croccanti. Prova la ricetta, ti sorprenderà per sapore e consistenza!

Un piatto veramente gustoso, ricchissimo di nutrienti, specialmente gli antociani, enzimi che lavorano per noi alla distruzione dei radicali liberi, ovvero sono potenti antiossidanti.

  • L’ammollo di 24 ore in acqua rende la quinoa molto digeribile e con sapore neutro, gradito anche a chi di solito non la ama.
  • Per sciacquare la quinoa è molto utile il sacchetto per latte vegetale

  • L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free. Perfetto per infarinare low carb.
  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, specialmente per la pasta, ma anche per i risotti, che vengono strepitosi. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

 

Prepariamo la quinoa alla barbabietola con fiori croccanti

prepara gli ingredienti

  • Sbuccia e grattugia la barbabietola, magari usando dei guanti di lattice, così non ti sporcherai di rosso.
  • Monta e taglia il cipollotto a rondelle sottilissime.

cuoci la quinoa

  • Dopo l’ammollo di 24 ore, sciacqua benissimo la quinoa tricolore sotto acqua corrente. Puoi metterla in un sacchetto per latte vegetale, così eviterai di perdere i chicchi.
  • Mettila in una casseruola mescolata con la barbabietola grattugiata, coprendo il tutto con mezzo cm di acqua e regolando di sale.
  • Cuocila a fuoco basso con coperchio fino a quando ha assorbito tutta l’acqua ed emesso il caratteristico cornino.
  • Appena è cotta, condiscila con il cipollotto crudo tritato e 2 cucchiai di olio evo, regolando ancora di sale.

prepara la salsa

  • Dopo aver colato in frigorifero lo yogurt per 24 ore, messo in un sacchetto per latte vegetale e sospeso rispetto al contenitore, amalgamalo con 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaio di olio e sale.

prepara i fiori croccanti

  • Fai la pastella frustando l’arrow root con il tuorlo e unendo l’acqua a filo e un pizzico di sale.
  • Deve risultare un composto fluido ma sostenuto che lascerai riposare 5 minuti in frigo.
  • Prepara una teglia rivestita con carta forno unta.
  • Immergi i fiori di zucca nella pastella, cola e depositali sulla teglia.
  • Spruzza un filo d’olio anche sopra.
  • Inforna i fiori pastellati a 170 °C per circa 15 minuti.

concludi il piatto

  • Se vuoi fare la finitura, monda e ricava dei nastri dalla carota con un pelapatate.
  • Tosta le lamelle di mandorle in un padellino, per un paio di minuti, facendolo roteare.
  • Disponi la quinoa al centro del piatto, con un coppapasta tondo unto, schiacciandola bene e livellandola con un cucchiaio.
  • Sopra un  paio di cucchiai di salsa allo yogurt e sopra un fiore di zucchina.
  • Intorno al piatto strisce di carota, mandorle tostate a lamelle, un filo d’olio, sale e pepe.

conserva

  • La quinoa alla barbabietola (da sola) si conserva 1 gg in frigo. Scalda nel microonde.
  • I fiori pastellati vanno fatti e mangiati.

 

Vuoi realizzare ricette salate succulente, senza latticini, con quinoa trattata in bagno fermentato, ancora più buona e ricca di nutrienti?

Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE TUTTO QUINOA

  

Oppure vuoi una serie completa di videoricette con cereali e pseudo, tutte low carb, tutte senza glutine e latticini?

Guarda e fai tua la RACCOLTA TUTTO CEREALI 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per la quinoa

200 g di quinoa tricolore ammollata 24 ore

1 piccola barbabietola cruda

1 cipollotto fresco

sale

per la salsa

200 g di yogurt di soia o cocco colato 24 ore

1 cucchiaio di senape

olio evo

per i fiori di zucca

8 fiori di zucca/zucchina

100 ml di acqua gasata fredda

50 g di arrow root

1 tuorlo

olio evo

sale fino

per la finitura (facoltativo)

1 carota

mandorle a lamelle tostate

olio evo

sale

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »