Quinoa tricolore con cime di rapa. Buonissima, low carb: scopri la ricetta!
La conosci? è molto meno erbacea di quella bianca, ha un buon sapore mandorlato. Gli antinutirenti vengono eliminati dall’ammollo di 24 ore.
La trovi oramai in tutti i supermercati forniti.
- sciacqua la quinoa in un sacchetto per latte vegetale, eviterai di perdere in giro i chicchi.
- Puoi utilizzare molte altre verdure al posto delle cime di rapa: broccoli, erbette, carciofi, asparagi, carote, peperoni…
Prepariamo la quinoa tricolore con cime di rapa
cuoci la quinoa
- Dopo l’ammollo di 24 ore, sciacqua benissimo la quinoa tricolore sotto acqua corrente. Puoi metterla in un sacchetto per latte vegetale, così eviterai di perdere i chicchi.
- Mettila in una casseruola coperta con 1 cm d’acqua, regolando di sale. Cuocila a fuoco basso con coperchio fino a quando ha assorbito tutta l’acqua ed emesso il caratteristico cornino.
- Se fosse ancora dura, aggiungi poca acqua.
prepara la cime di rapa
- Monda le cime di rapa, eliminando i gambi e le foglie dure.
- Sbollentale in acqua bollente salata per 1 minuto, poi raffreddale immediatamente in acqua fredda e ghiaccio, così rimarranno di un bel verde brillante.
completa il piatto
- Fai saltare un paio di minuti le cime di rapa scolate e strizzate, in un wok, in un velo d’olio caldo con l’aglio schiacciato.
- Aggiungi la quinoa cotta e fai insaporire 2 minuti.
- Togli l’aglio ed eventualmente aggiungi pepe di Cayenna.
- Servila anche con pesce bianco o tonno in vetro.
conserva
- La quinoa tricolore si conserva fino a 2 gg cotta, in frigo.
Vuoi realizzare ricette salate succulente, senza latticini, con quinoa trattata in bagno fermentato, ancora più buona e ricca di nutrienti?
Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE TUTTO QUINOA
Oppure vuoi una serie completa di videoricette con cereali e pseudo, tutte low carb, tutte senza glutine e latticini?
Guarda e fai tua la RACCOLTA TUTTO CEREALI