Ricotta vegetale con erbe aromatiche

Facile, leggera, per le tue ricette salate

150 g di mandorle senza buccia

30 g di olio evo

30 ml di latte di mandorle

20 ml di succo di limone

3 g di sale fino

2 g di rosmarino o timo in polvere

5 g di erba cipollina

Preparazione

Ricotta vegetale con erbe aromatiche. Facile, leggera, per le tue ricette salate.

Prova la ricotta vegan, a base di mandorle, leggera, gustosa e abbinabile a tutti gli alimenti! Farcisci le crepes e riempi le torte salate, avranno più morbidezza e digeribilità.

  • Il procedimento è facilissimo e lo puoi applicare anche ad altra frutta secca oleosa, tipo noci, noci macadamia, noci del brasile, anacardi, nocciole.
  • L’ammollo preventivo in acqua fredda stimola la germinazione della frutta secca che aumenta la disponibilità della vitamina C, B e caroteni rendendola ancora più digeribile e nutrienteL’ammollo può anche neutralizzare l’acido fitico, sostanza che si trova nella  parte esterna ( buccia) e che può inibire l’assorbimento di calcio, magnesio, ferro, rame e zinco. La buccia inoltre contiene tannini , responsabili del sapore astringente ad esempio delle noci; i tannini vengono dilavati dall’acqua di ammollo, insieme a polveri e sostanze esterne. Semi e frutta secca contengono anche inibitori di enzimi che vengono neutralizzati dalla germinazione.
  • L’ammollo preventivo insomma, rende la frutta secca più buona, morbida al palato  e, stando in ammollo, le noci e le mandorle iniziano  il loro naturale processo di germinazione che farà raddoppiare quasi il loro valore nutrizionale.
  • E’ importante buttare via l’acqua dell’ammollo preventivo e sciacquare abbondantemente la frutta secca, pronta per essere mangiata così oppure impiegata in una ricetta come questa della ricotta.
  • Attenzione: è necessario un frullatore a immersione ad alta potenza, oppure un buon blender, altrimenti il composto rimarrà granuloso.
  • Trovi qui le fuscelle per ricotta.
  • Ancora più simile alla ricotta vaccina, e ancora più leggero e digeribile, è il nostro buonissimo fermentino fresco di macadamia, un formaggio spalmabile vegetale ottenuto dalla pura fermentazione, senza additivi. Lo usi anche per farcire torte salate o in pasticceria. La ricetta è in questo piccolo videocorso:

 

Prepariamo la ricotta vegetale con erbe aromatiche

fai l’ammollo

  • Metti a bagno le mandorle in acqua fresca e lasciale a t. ambiente in luogo fresco per 24H.
  • Poi risciacquale abbondantemente

prepara il composto

  • Disponi nel bicchiere del frullatore a immersione tutti gli ingredienti.
  • Aziona e riduci in un composto compatto e setoso.
  • Eventualmente aggiungi un paio di cucchiai d’acqua fresca/latte di soya/latte di mandorle per avere una ricotta più morbida.
  • Trasferisci il composto in una fuscella da formaggi freschi, compattando bene.
  • Appoggia la fuscella su una gratella o su un’altra fuscella capovolta, per lasciare spazio alla colatura del siero.
  • Metti tutto all’interno di un contenitore che raccolga il siero.
  • Fai riposare il composto nella fuscella, in frigo per almeno 2 ore:  rilascerà il liquido in eccesso proprio come la ricotta.
  • Togli la ricotta dallo stampo. Riponila in un contenitore in frigo.

uso

  • Puoi gustarla così con olio evo e un giro di pepe. Anche su una fetta di pane keto abbrustolita.
  • Oppure utilizzarla negli sformati, nelle torte salate, per farcire le crepes.

conserva

  • La ricotta vegetale alle erbe aromatiche si conserva un paio di giorni in frigo.
  • Puoi conservare in frigo per 5 gg o congelare il siero rilasciato. E’ ottimo per panificare.

 

Sei appassionata di formaggi vegetali?  fai tuo il VIDEOCORSO FORMAGGI VEGETALI, tutti realizzati a crudo, senza anacardi, senza additivi.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

150 g di mandorle senza buccia

30 g di olio evo

30 ml di latte di mandorle

20 ml di succo di limone

3 g di sale fino

2 g di rosmarino o timo in polvere

5 g di erba cipollina

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »