Il risotto alla verza senza latticini è delicato, buonissimo: scopri la ricetta!
Semplicissimo questo risotto alla verza e molto buono, impreziosito dalle erbe aromatiche fresche, compresi i fiori di rosmarino se in stagione.
Utilizza riso vialone nano o carnaroli, che tengono bene la cottura e si prestano ad essere mantecati.
Ti trasmetto una tecnica professionale per fare i risotti: invece di preparare il cosiddetto soffritto, fai brasare lo scalogno o gli ortaggi con un filo d’olio e sale separatamente e parti con il risotto facendo tostare il riso a secco, poi aggiungi lo scalogno o la cipolla brasati: sapori e profumi rimarranno molto più distinti.
La mantecatura è fondamentale nel risotto alla verza: l’abbiamo fatta con il nostro incredibile burro vegetale per salati, buono anche crudo, ideale per qualsiasi piatto salato che richieda burro.
La ricetta è in questo piccolo videocorso:
Il lievito secco in scaglie è il cosiddetto formaggio vegano che dà sapore. Non ha nulla a che fare con il lievito fresco/secco per far lievitare il pane.
Prepariamo il risotto alla verza senza latticini
prepara gli ingredienti
- Taglia la verza a julienne molto sottile, trita lo scalogno.
- Trita parte delle aromatiche, i fiori e qualche fogliolina ti serviranno per decorare il piatto.
- Fai appassire lo scalogno in un velo d’olio caldo in un wok, unisci la verza e fai brasare a fuoco medio, senza farla bruciare e senza aggiungere liquidi, facendola rimanere croccante, girando continuamente con un cucchiaio di silicone.
fai partire il risotto
- Metti a scaldare il brodo.
- Nella casseruola del risotto, fai tostare il riso a secco fino a quando è molto caldo, poi versa un mestolo di brodo e successivamente la verza brasata.
- Porta avanti la cottura, con il brodo a mestoli, unendo le aromatiche 5 minuti prima di mantecare.
manteca
- Al momento giusto, quando il riso è ancora leggermente aldente e quasi coperto dal brodo sposta dal fuoco e manteca con il burro vegetale per salati e il lievito in scaglie, con movimenti rotatori e verso di te, così avrai un cosiddetto “riso all’onda”.
- Versa nel piatto e decora con le foglioline di aromatiche.
conserva
- Il risotto alla verza senza latticini si conserva fino a 2 gg in frigo.
- Puoi scaldarlo nel microonde oppure farlo saltare in padella in un velo di burro vegetale.
Vuoi realizzare risotti squisiti, senza latticini, con tecniche professionali facili e videoricette passo passo?
Guarda e fai tua la videolezione RISOTTI D’AUTORE
Oppure imparare a utilizzare i risi low carb, con tecniche professionali facili e videoricette passo passo?
Guarda e fai tua la videolezione RISI LEGGERI GOURMET