Risotto allo zafferano e salsiccia di Bra. Squisito, senza latticini.
Soddisferà appieno la tua voglia di un bel risotto allo zafferano morbido e fumante. Senza nulla invidiare a quello tradizionale con parmigiano e salsiccia di maiale.
La salsiccia di Bra è una squisita salsiccia di manzo in purezza della tradizione piemontese. Se non la trovi, puoi usare salsiccia di tacchino o pollo.
Oppure preparala tu a casa con la nostra videoricetta gratuita.
Iscriviti qui per farla tua:
- Trovi il parmigiano vegano nei negozi bio.
- Noi mantechiamo con il nostro incredibile burro vegetale per salati, buono anche crudo, ideale per qualsiasi piatto salato che richieda burro.
La ricetta è in questo piccolo videocorso:
Prepariamo il risotto allo zafferano e salsiccia di Bra
prepara gli ingredienti
- Ammolla i porcini in poco brodo caldo per 30 minuti.
- Trita la cipolla.
- Fai brasare la cipolla in un velo d’olio caldo, a fiamma bassa, senza farla bruciare, con i porcini scolati e un paio di cucchiai di brodo. Tieni da parte.
- Taglia la salsiccia a rondelle e falla brasare a parte in un velo d’olio caldo. Tieni da parte.
fai partire il risotto
- Metti a scaldare il brodo.
- Nella casseruola del risotto, fai tostare il riso a secco fino a quando è molto caldo, poi sfumalo con il vino bianco, rimestando il riso.
- Lascia evaporare l’alcool e comincia a versare un mestolo di brodo. Prosegui la cottura aggiungendo brodo e rimestando il riso.
- Dopo 10 minuti, aggiungi la cipolla con i funghi e la salsiccia al risotto e prosegui la cottura, continuando a rimestare e ad aggiungere brodo.
- Regola di sale in cottura
- Quando il riso è aldente spegni il fuoco.
manteca
- Al momento giusto, quando il riso è ancora leggermente aldente e quasi coperto dal brodo sposta dal fuoco e manteca con il burro vegetale per salati e il parmigiano vegano, con movimenti rotatori e verso di te, così avrai un cosiddetto “riso all’onda”.
- Versa nel piatto e servi caldissimo.
conserva
- Il risotto allo zafferano e salsiccia di Bra si conserva fino a 2 gg in frigo.
- Puoi scaldarlo nel microonde oppure farlo saltare in padella in un velo di burro vegetale.
Vuoi realizzare risotti squisiti, senza latticini, con tecniche professionali facili e videoricette passo passo?
Guarda e fai tua la videolezione RISOTTI D’AUTORE
Oppure imparare a utilizzare i risi low carb, con tecniche professionali facili e videoricette passo passo?
Guarda e fai tua la videolezione RISI LEGGERI GOURMET