Risotto con baccalà alla vicentina

Semplicemente squisito!

400 g di baccalà alla vicentina

280 g di riso vialone nano o carnaroli

1 lt circa di brodo di carne o vegetale

50 ml di vino bianco secco

40 g di parmigiano vegetale (negozi bio)

oppure 20 g di lievito secco in scaglie

20 g di ghee oppure burro vegetale per salati

sale

pepe nero

prezzemolo tritato

Preparazione

Risotto con baccalà alla vicentina. Semplicemente squisito!

Quando fai il baccalà alla vicentina, con il baccalà avanzato e il suo fondo di cottura (senza restringerlo), puoi preparare un risotto veramente sublime. Io sono mezza veneta e faccio spesso questa ricetta. Regolarmente dopo faccio questo risotto, perchè piace sempre moltissimo.

  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, anche per i risotti, che vengono perfetti.  Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

Prepariamo il risotto con baccalà alla vicentina

parti con il risotto

  • Scalda il brodo in una casseruola a parte.
  • Tosta a secco il riso nel wok, fino a quando è caldo, tovccandolo con le mani e smuovendolo.
  • Sfuma con il vino bianco e fai evaporare l’alcool, rimestando.

  • Aggiungi mestoli di brodo caldo pochi alla volta, cuocendo il riso a fuoco medio per 10 minuti e regolando di sale.
  • A questo punto aggiungi il baccalà alla vicentina con il suo fondo di cottura.
  • Porta a cottura aldente sempre rimestando, e aggiungendo brodo se necessario.
  • Quando il riso è ancora ben aldente manteca: sposta dal fuoco e aggiungi il ghee e il parmigiano vegetale, facedo ondeggiare la padella.
  • Servi ben caldo, cosparso con prezzemolo tritato e un giro di pepe.

conserva

  • Il risotto con baccalà alla vicentina si conserva 1g in frigo. Scalda nel microonde.

 

Vuoi realizzare risotti squisiti, senza latticini, con tecniche professionali facili e videoricette passo passo?

Guarda e fai tua la videolezione RISOTTI D’AUTORE

  

 

Oppure imparare a utilizzare i risi low carb, con tecniche professionali facili e videoricette passo passo?

Guarda e fai tua la videolezione RISI LEGGERI GOURMET

   

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

400 g di baccalà alla vicentina

280 g di riso vialone nano o carnaroli

1 lt circa di brodo di carne o vegetale

50 ml di vino bianco secco

40 g di parmigiano vegetale (negozi bio)

oppure 20 g di lievito secco in scaglie

20 g di ghee oppure burro vegetale per salati

sale

pepe nero

prezzemolo tritato

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »