Risotto primavera. Fresco, squisito, senza latticini.
Una delizia che omaggia la buona stagione. Delicatissimo e saporito al contempo. Un bell’esercizio di taglio ortaggi per un piatto gustoso e salutare.
Alcune precisazioni per la buona riuscita della ricetta:
- Al posto del salmone affumicato puoi utilizzare il “salmone non affumicato” della nostra ricetta, il gravlax.
- Se non usi il ghee, prepara il nostro fantastico burro vegetale per salati, Talmente buono da sostituire completamente il burro, anche a crudo. Lo trovi qui in un piccolo videocorso veramente indispensabile:
- Per mantecare, puoi realizzare tu un ottimo formaggio fresco spamabile vegetale, il fermentino di macadamia, molto digeribile (per la fermentazione), facile da realizzare e congelabile.
Lo trovi in questo piccolo videocorso
- Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, specialmente per la pasta, ma anche per i risotti, che vengono strepitosi. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.
Prepariamo il risotto primavera
prepara gli ingredienti
- Trita lo scalogno, taglia i porri per il lungo a metà e poi a julienne fine.
- Trita il rosmarino. Trita il finocchietto, tenendone da parte qualche ciuffo.
- Taglia a cubetto piccolissimo (il famoso brunoise), carote zucchine e peperoni.
- Taglia a rondelle piccolissime i fagiolini.
- Taglia a cubetti il salmone.
prepara la salsa al basilico
- Frulla tutti gli ingredienti fino ad ottenere una salsa fluida.
parti con il risotto
- Nel wok, fai rosolare tutti gli ortaggi con le aromatiche, in un velo d’olio caldo, per qualche minuto e regolando di sale.
- Togli gli ortaggi dal wok e tieni da parte.
- Nello stesso wok, senza pulirlo, tosta il riso a secco per un paio di minuti, toccandolo e smuovendo la padella, fino a quando è molto caldo.
- Sfuma con un mestolo di brodo bollente e continua la cottura per 8 minuti, aggiungendo brodo e rimestando dolcemente.
- A questo punto aggiungi tutte le verdure e prosegui la cottura aggiungendo brodo, per altri 10 minuti, fino a cottura aldente, regolando di sale e pepe.
manteca
- Sposta la casseruola dal fuoco, versa il formaggio spalmabile, il lievito secco, ghee e il salmone nel riso.
- Amalgama facendo ondeggiare la casseruola e rimestando con il leccapentole.
servi
- Disponi una porzione di risotto fumante sul piatto precedentemente scaldato nel microonde.
- Allarga il riso dando delle pacche sotto il piatto.
- Irrora con il pesto di basilico.
conserva
- Il risotto promavera si conserva 1 gg in frigo. Scaldalo nel microonde.
Vuoi realizzare risotti squisiti, senza latticini, con tecniche professionali facili e videoricette passo passo?
Guarda e fai tua la videolezione RISOTTI D’AUTORE
Oppure imparare a utilizzare i risi low carb, con tecniche professionali facili e videoricette passo passo?
Guarda e fai tua la videolezione RISI LEGGERI GOURMET