Rollè di pollo alle castagne con tortino di topinambur. Un piatto invitante che piace a tutta la famiglia!
Veramente squisito che puoi preparare per pranzo o cena, più facile di quanto credi.
- L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, che aiuta la compattezza, non avendo gli amidi delle patate.
Prepariamo il rollè di pollo alle castagne con tortino di topinambur
prepara gli ingredienti del rollè
- Ammolla i porcini in poco brodo caldo o acqua, poi tritali.
- Trita sedano carota e cipolla insieme nel robot da cucina con lama.
- Tienine 60 g da parte per la farcia del rollè.
- Trita le castagne e le noci.
- trita la salvia e il rosmarino.
- In una boule, mescola i 60 g di trito di verdure, le castagne e le noci sbriciolate, i porcini ammorbiditi tritati e metà del trito di salvia e rosmarino.
- Condisci il tutto con un filo d’olio, sale e pepe.
prepara la farcitura
- Prepara un foglio di carta forno rettangolare unto con olio.
- Disponi sopra le fettine di pollo, leggermente sormontate una sull’altra, formando un rettangolo. Condisci con sale e pepe.
- Metti sopra un altro foglio di carta forno unto verso il basso e schiaccia un po’ il rettangolo con il batticarne per uniformarlo.
- Cospargi il rettangolo di carne con il ripieno che hai condito nella boule, restando 1 cm lontano dal bordo della carne.
arrotola e chiudi
- Arrotola la carne stretta, per il lungo, aiutandoti con la carta forno e forma un cilindro.
- Apri la carta forno e legalo: tanti piccoli pezzi di spago, chiusi lungo tutto il rotolo. Chiudi i lati corti con stecchini.
cuoci
- Fai rosolare il rollè da tutte le parti, in una capiente padella antiaderente, in un giro d’olio caldo, aiutandoti con due palette.
- Quando la carne cambia colore, sfumala con il vino bianco e il tamari. Fai evaporare l’alcool proseguendo la cottura un paio di minuti.
- Ora aggiungi il resto del trito di verdure e l’alloro intorno al rotolo, regolando di sale e pepe e smuovendo la verdura 1 minuto.
- Versa un mestolo di brodo bollente, abbassa la fiamma al minimo e incoperchia.
- Lascia cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti, aggiungendo brodo di tanto in tanto, girando il rotolo un paio di volte.
- Versa il fondo di cottura sul rotolo più volte, così cuoce rimanendo bello umido anche sulla parte alta.
prepara i tortini di topinambur
- Prepara una boule con acqua acidulata con il succo del mezzo limone.
- Sbuccia per bene i topinambur e tagliali a cubetti, immergendoli subito, man mano che li tagli, nell’acqua acidulata.
- Scola i topinambur e tamponali molto bene con carta cucina.
- Tritali nel robot da cucina.
- Aggiungi l’arrow root, la panna di soia, timo e maggioranta, l’uovo, sale e pepe.
- Frulla e ottieni un composto omogeneo grossolano.
cuoci i tortini di topinambur
- Ungi 4-6 pirottini di alluminio. Versaci dentro il composto di topinambur. Ungi leggermente sopra con olio.
- Inforna a 160°C per circa 25-30 minuti, fino a quando sono dorati . Fai la prova stecchino per sentire se sono cotti all’interno.
servi
- Quando il rotolo è tiepido, taglialo a fette da 2 cm di spessore.
- Togli i tortini dall’alluminio: puoi tagliarlo in più punti sui lati ed estrarre i tortini.
- Scalda tutto nel microonde e servi le fette di rotolo con il loro fondo di cottura e 1 tortino per commensale.
conserva
- Il rollè di pollo alle castagne si conserva fino a 2 gg in frigo. Puoi congelare.
- Scongela in frigo e scalda nel microonde.
- I tortini di topinambur si conservano 1 gg in frigo. Sconsigliato congelarli.
Vuoi realizzare piatti con pollo e faraona straodinari, con le cotture incrociate in slow cooker, con risultati incredibilmente buoni? Succosità, doratura, tenerezza. Senza sforzo e senza curare le cotture.
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO POLLO FARAONA