Rotolo alle castagne

Irresistibile: scopri la ricetta!

per il pan di spagna

i secchi

130 g di farina di mandorle

100 g di farina di castagne

3 g di farina di semi di carrube

3 g di bicarbonato

3 g di cremortartaro

1 pizzico di vaniglia

1 pizzico di sale

i fluidi e i loro aiutanti

250 g di uova

60 g di zucchero semolato

per la farcitura

1 barattolo di crema di marroni

50 g di amaretti secchi senza glutine

per la copertura

150 g di cioccolato fondente al 70%

100 ml di acqua naturale

30 g di sciroppo d’acero

per la finitura

30 g di mandorle a filetto o a lamelle

15 g di zucchero semolato

Preparazione

Rotolo alle castagne. Irresistibile: scopri la ricetta!

Quando lo farai assaggiare ai tuoi commensali rimarranno entusiasti, anche quelli che non sanno nulla di cucina senza glutine e latticini. Gli zuccheri contenuti sono al minimo.

  • Per dare compattezza al pandispagna, che altrimenti si sbriciolerebbe, abbiamo aggiunto all’impasto farina di semi di carrube, un ottimo addensante naturale.
  • La teglia microforata che abbiamo utilizzato, rettangolare di alluminio, è perfetta per i rotoli, ma anche per cuocere biscotti.
  • In pasticceria è importante avere un buon robot da cucina. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca…). In particolare per il pan di Spagna è fondamentale montare molto bene le uova.
  • Utilissime le gratelle di raffreddamento, che permettono a tutti i prodotti da forno con le farine low carb di perdere calore e umidità facilmente e di glassare i dolci.

 

Prepariamo il rotolo alle castagne

prepara il composto del pan di Spagna

  • Prepara una teglia rettangolare 30×40 rivestita con carta da forno leggermente unta con olio di vinacciolo.
  • Miscela nel robot da cucina con lama tutti gli ingredienti secchi (farina di castagne, farina di mandorle, bicarbonato, cremortartaro, f. di semi di carrube, sale). Tieni da parte in una boule.
  • Monta le uova nel robot da cucina con fruste, dapprima da sole, poi quando schiumano aggiuni lo zucchero e continua a montare fino a quando sono triplicate di volume.
  • Trasferisci le uova montate in una grande boule e incorpora la miscela di farine a pioggia, in tre volte, amalgamando piano con una frusta, senza smontare.

cuoci il pan di Spagna

  • Prepara il tagliere con sopra un foglio di carta forno, e vicino, un rettangolo di pellicola.
  • Trasferisci il composto nella teglia e inforna a 180 °C per circa 10/12 minuti. Non deve colorire.

farcisci e arrotola

  • Sbriciola al coltello gli amaretti.
  • Quando il pan di spagna è cotto, sforna e capovolgi immediatamente sul foglio di carta forno sul tagliere.
  • Solleva e stacca delicatamente la carta forno sopra e ricopri con il foglio di pellicola.
  • Attendi 5 minuti, togli la pellicola e rifila i bordi con un coltellino.
  • Spalma il rotolo con la crema di marroni, stando a 2 cm di distanza da uno dei lati lunghi e cospargilo con gli amaretti sbriciolati.
  • Arrotola il pan di >Psagna farcito su se stesso, dal lato lungo, aiutandoti con la carta forno.
  • Avvolgi  nella pellicola il rotolo, chiudendo i lati corti a carmaella, e riponi in frigo per 30 minuti.
  • Se si dovesse crepare non importa, poi lo ricoprirai con la glassa al cioccolato.

prepara le mandorle della finitura

  • Taglia le mandorle bianche a filetto, con un coltello affilato. (puoi utilizzare anche mandorle a lamelle).
  • Fai caramellare le mandorle con lo zucchero e una spruzzata d’acqua per qualche minuto, in una padella antiaderente., fino a quando ottieni un composto “sabbiato”.
  • Trasferiscile su un foglio di carta forno a raffreddare.

prepara la glassa e ricopri

  • Taglia a scaglie il cioccolato fondente.
  • Togli dalla pellicola il rotolo e disponilo su una gratella con sotto un vassoio.
  • Fai scaldare l’acqua con lo sciroppo d’acero in una casseruola.
  • Quando accenna al bollore sposta dal fuoco e incorpora il cioccolato a scaglie amalgamando fino ad ottenere una glassa lucida.
  • Versa la glassa sul rotolo e ricoprilo aiutandoti con una spatola.
  • Cospargi la sommità del rotolo con le mandorle sabbiate.
  • Lascia raffreddare in luogo fresco, ancora su lla gratella.
  • Togli dalla gratella aiutandoti con delle spatole lunghe e deponi su un piatto di portata.

conserva

  • Il rotolo alle castagne si conserva fino a 2 gg in frigorifero. Sconsigliato congelare.

 

Vuoi imparare a fare ROTOLI & STRUDEL completamente senza zucchero, keto, senza cereali e pseudo, senza latticini?

Vieni alla lezione in presenza a Lodi. Per iscriverti scrivi a corsi@incucinaconsaracademy.com

  

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per il pan di spagna

i secchi

130 g di farina di mandorle

100 g di farina di castagne

3 g di farina di semi di carrube

3 g di bicarbonato

3 g di cremortartaro

1 pizzico di vaniglia

1 pizzico di sale

i fluidi e i loro aiutanti

250 g di uova

60 g di zucchero semolato

per la farcitura

1 barattolo di crema di marroni

50 g di amaretti secchi senza glutine

per la copertura

150 g di cioccolato fondente al 70%

100 ml di acqua naturale

30 g di sciroppo d’acero

per la finitura

30 g di mandorle a filetto o a lamelle

15 g di zucchero semolato

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »