Rotolo di coniglio ripieno. Sublime, tenerissimo, per le occasioni speciali.
Un piatto squisito per i momenti di festa.
- Molto più facile di quanto tu creda: fatti preparare il coniglio disossato dal tuo macellaio di fiducia, facendoti dare tutte le ossa di scarto, che serviranno per il fondo. E il gioco è fatto!
- Abbiamo accostato il coniglio a delle patate dolci nello stile hasselback, a fisarmonica.
- Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, anche per i risotti. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per il fondo di cottura di questa ricetta è perfetto.
Prepariamo il rotolo di coniglio ripieno
prepara il fondo di cottura
- Poni le ossa in forno a 180°C per c.a 15 minuti.
- Nel frattempo prepara un trito grossolano di carota, sedano, cipolla.
- Poni a rosolare il trito e le aromatiche intere, in un velo d’olio caldo, nel wok, per qualche minuto, rivoltandole continuamente.
- Aggiungi le ossa uscite dal forno e dopo un paio di minuti sfuma con vino bianco.
- Copri con brodo e lascia sobbollire per 40 minuti a fuoco basso.
- Spolpa le ossa con le dita, conservando le briciole di carne con le verdure.
- Frulla fine il tutto, aggiungi poco brodo se necessario, fino ad ottenere una salsa fluida.
- Tienila in caldo, la servirai sopra il rotolo.
prepara il ripieno del coniglio
- Monda e taglia i carciofi a striscioline fini. Trita lo scalogno. Trita il prosciutto di tacchino al coltello. Trita le olive taggiasche.
- Falli appassire brevemente, in un velo d’olio caldo, con lo scalogno tritato e la maggiorana, regolando di sale e pepe.
- Poi trita il tutto finemente nel robot da cucina. Trasferisci in una boule.
- Aggiungi il prosciutto di tacchino tritato, il pangrattato, le olive, l’uovo, regolando di sale e pepe.
- Ottieni un composto sostenuto. Se è troppo molle aggiuni pangrattato.
monta il rotolo
- Disponi su un rettangolo di carta forno unto d’olio, al centro, una serie di foglie d’alloro messe in piedi.
- Adagia sopra il coniglio disossato cercando di dare una forma rettangolare.
- Regola di sale e pepe la carne. Ricopri il rettangolo di carne con il ripieno, stando 1 cm lontano dai bordi.
- Arrotola il rettangolo stretto per il lungo, aiutandoti con la carta forno.
- Chiudi i lati a caramella e avvolgi con spago da cucina. Bucherella la carta da tutti i lati.
cuoci il coniglio
- Disponi il rotolo di coniglio sulla placca da forno, oliando e cospargendo di vino bianco.
- Inforna 2 ore circa a 130 °C, fino a quando il coniglio è dorato e morbido all’interno.
- Lo verifichi aprendo un poco la carta forno.
- Lascia intiepidire, togli la carta forno e taglia a fette da 2 cm di spessore facendo attenzione a non rompere il rotolo.
- Servi nappato con il fondo ben caldo e una patata fisarmonica
cuoci le patate a parte
- Lava e spazzola perfettamente le patate bianche con la buccia.
- Affetta le patate perpendicolarmente alla loro lunghezza, senza arrivare al fondo.
- Disponile in una pirofila da forno, condiscile con sale e pepe e rosmarino tritato e ungile bene, facendo entrale l’olio anche nelle fessure.
- Inforna le patate insieme al coniglio.
conserva
- Il coniglio arrotolato ripieno (senza patate) con il suo fondo di cottura, si conserva fino a 2 gg in frigo.
- Puoi congelarlo cotto. Scongela in frigo e scalda nel microonde