Salame di cioccolato. Squisito e sicuro con le uova pastorizzate!
Un classico della tradizione che puoi facilmente riprodurre con gli ingredienti che abbiamo a disposizione. La ricetta che ti propongo dà risultati veramente eccellenti, sia come sapore che come consistenza.
- Abbiamo ridotto al minimo lo zucchero, indispensabile per pastorizzare le uova. Che ci vanno, per ottenere questa particolare consistenza e tenere unito il salame.
- Le fave di cacao danno una croccantezza particolare e profondità al sapore.
- Se lo prepari per i bambini, sostuisci il rum con latte di mandorle.
- Il termometro da cucina è uno strumento utilissimo, anche per cucinare le carni. Questo digitale è immediato.
- Fondamentale non stracciare il cioccolato, che dovrà essere amalgamato con molta delicatezza agli altri ingredienti. Utilissimo il bagnomaria cioccolato. Con questo apparecchio intelligente, il cioccolato non ti si straccia mai. (Cosa che spesso succede con il bagnomaria classico sul fuoco o nel microonde).
Prepariamo il salame di cioccolato
pastorizza le uova
- Monta le uova nel robot da cucina con le fruste o con le fruste elettriche fino a quando sono ben gonfie e spumose.
- Nel frattempo prepara uno sciroppo, facendo sciogliere lo zucchero in un pentolino con l’acqua.
- Quando lo sciroppo comincia a bollire inserisci il termometro.
- Fai arrivare la temperatura a 121°C e non di più, altrimenti diventa caramello.
- Versa lo sciroppo a filo sulle uova montate, continuando a montare.
- Lascia raffreddare.
prepara gli altri ingredienti
- Taglia il cioccolato a scaglie e mettilo nell’apposita macchinetta scioglicioccolato, oppure su un bagnomaria.
- Quando è sciolto aggiungi il ghee a pezzi e amalgama.
- Sbriciola grossolanamente i biscotti o gli amaretti, al coltello.
- Tosta le nocciole a secco in una padella antiaderente, per qualche minuto, facendole roteare.
- Taglia a scaglie le fave di cacao se le usi
prepara il composto
- Versa in una boule capiente il cioccolato fuso con il ghee.
- Aggiungi il rum e le uova montate pastorizzate e amalgama con delicatezza, rendendo il composto omogeneo.
- Incorpora ora i biscotti sbriciolati, le nocciole e le fave di cacao.
- La pasta di salame dolce è pronta.
sagoma il salame
- Appoggia l’impasto allungato su un foglio di pellicola. Arrotola e con le mani dai la forma del salame, chiudendo i lati a caramella.
- Avvolgi ulteriormente il salame nell’alluminio.
- Riponi in frigo almeno 3 ore (meglio 8)
servi
- Trascorso il riposo, togli il rivestimento e se vuoi, spolvera il salame con zucchero a velo.
- Taglialo a fette diagonali da 1 cm di spessore.
conserva
- Il salame di cioccolato si conserva fino a 3 gg in frigo.
- Puoi congelarlo, scongela in frigo.