Salmone laccato. Deliziosa crosticina esterna tenerissimo all’interno!
Un piatto veramente goloso, facilissimo e veloce da realizzare.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- La tecnica della laccatura è di origine orientale (Cina e Giappone) è si utilizza sia con pesce che con volatili, tipo anatra, pollo e quaglie. Consiste in una marinata zuccherina con cui poi andremo a spennellare il pesce in cottura, per ottenere una sottile crosticina lucida che mantiene le carni morbide e succose all’interno.
- Senza la componente zuccherina, la laccatura non si crea. E’ sufficiente un cucchiaino di sciroppo d’acero.
- Lo sciroppo d’acero contiene zuccheri, ma meno dannosi dello zucchero bianco. Hai indice glicemico inferiore agli altri zuccheri, ovvero 54. Inoltre ogni pezzo conterrà solo 4 g scarsi di sciroppo d’acero
- Procurati dei tranci di salmone alti 3 cm, in modo che il pesce, cotto in forno, rimanga morbido all’interno. Per questa cottura non vanno bene le fette di salmone con osso.
- Se è presente la pelle, gratta via le scaglie con un coltello affilato.
- Il clou del sapore è dato dalla laccatura, realizzata con una salsa a base di tamari senza glutine e dal mirin (il liquore giapponese di riso) e dall’ olio di sesamo tostato, buonissimo, utile per tutte le preparazioni con un tocco di sapore in più.
- Il mirin chiude molti sapori, è utilizzato ampiamente nelle cucine asiatiche e puoi trovarlo anche al supermercato, oltre che nei negozi etnici e in quelli bio. Oppure online schiacciando la parola rosa.
- Velocità: devi essere veloce a spennellare i tranci di salmone, aprendo poco il forno, altrimenti il forno perderà calore.
- Il salmone troppo cotto è indigesto, a causa della cottura eccessiva dei suoi grassi, che diventano trans.
- Le marinate per pesci, a differenza di quelle per le carni, sono brevi. Le fibre dei pesci, più tenere, vengono aggredite dalle marinate molto velocemente.
- In un regime alimentare low carb, puoi servirlo con del riso basmati saltato con zucchine.
Prepariamo il salmone laccato
prepara la marinata
- Se i tuoi tranci di salmone hanno la pelle, gratta via le scaglie con un coltello affilato.
- Poi sciacqua velocemente il salmone e tamponalo bene con carta cucina.
- Prepara la marinata mescolando il tamari con il mirin, lo zenzero, l’olio, lo sciroppo d’acero e il sale.
- Immergi il salmone nella marinata, copri con pellicola e lascia riposare a t. ambiente per 20 minuti.
cuoci
- Scola il salmone dalla marinata e disponilo su una teglietta con sotto carta forno.
- Inforna a 200°C . Ogni 3 minuti apri il forno e spennella velocemente il salmone con la marinata rimasta.
- Fai molto velocemente questa operazione, altrimenti il forno perderà troppo calore.
- In totale la cottura dovrebbe durare non più di 15 minuti.
- Servilo immediatamente, su piatti precedentemente scaldati.
conserva
- Il salmone laccato va fatto e mangiato.
Vuoi preparare pesci da urlo, anche con panature keto, con ricette illustrate passo passo?
Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE PESCE