Scorze di cedro candite

Una ricetta sublime

1 kg di scorze di cedro (o arancia)

sono circa 4-6 cedri, dipende dalla grandezza.

800 g di zucchero semolato

1 lt di acqua naturale

Preparazione

Scorze di cedro candite. Una ricetta sublime.

Un procedimento che fissa sapore e profumo di cedri e arance per tutto l’anno.

Il cedro candito è indubbiamente squisito, e ogni anno nella stagione in cui i cedri sono a meglio, mi lascio sedurre dal loro profumo, colore, consistenza, e ne compro in quantità.

Se riesci a procurarti dei meravigliosi cedri profumati, arrivati direttamente dalla Costiera Amalfitana, come me, è quasi inevitabile fissarne il sapore inoltrandoti nella canditura. E’ facile…. ma lunga la storia. Difatti ti conviene farne un bel po’, in modo che ti rimangano le scorzette candite per impreziosire i tuoi dolci per tutto l’inverno.

Anche se il lavoro è lungo, merita credimi! Il cedro candito in questo modo non ha nulla a che fare con quello che trovi già pronto, zeppo di zucchero e colorato di verde.

  • Puoi fare allo stesso modo le scorze d’arancia candite.
  • Il miglior modo di essiccare le scorzette è  nell’essiccatore, stese distaziate, fino a quando sono perfettamente asciutte.

Preparariamolo!

prepara le scorze

  • Innanzitutto lava bene i cedri interi, spazzolandoli sotto acqua fredda.
  • Poi ricava le scorze, tagliandole a due millimetri di spessore della parte bianca (albedo).

prima bollitura

  • Trasferisci le scorze in una larga casseruola, coperte d’acqua
  • Porta al piccolo bollore e fai bollire 3 minuti.
  • Sposta dal fuoco e lascia raffreddare nella loro acqua di cottura.
  • A questo punto lasciale scolare perfettamente nello scolapasta, almeno per 1 ora. Devono assere veramente ben scolate.

seconda bollitura

  • Pesa le scorzette. Metti nella casseruola lo stesso peso delle scorzette di acqua e lo stesso peso delle scorzette -20% di zucchero.
  • Ad esempio se hai pesato 500 g di scorzette scolate, metterai nella casseruola 500 ml di acqua e 400 g di zucchero.
  • Ora porta a bollore l’acqua con lo zucchero, facendolo sciogliere perfettamente.
  • Immergi le scorzette e fai bollire 1 minuto.
  • Spegni, incoperchia e lascia raffreddare, magari fuori sul balcone, fino al giorno dopo.

terza bollitura

  • Il giorno dopo riporta a ebollizione per 1 minuto e lascia raffreddare una notte ancora.

quarta bollitura

  • Il giorno seguente ripeti ancora l’operazione di bollitura (1 minuto), poi fai di nuovo raffreddare tutta la notte.

asciugatura

  • A questo punto trasferisci le scorzette, prelevandole con una pinza o una forchetta dallo sciroppo che si sarà formato, su carta forno o fogli di silicone. Ben distanziate.
  • Fai asciugare in forno o nell’essiccatore a 40°C per circa 6/8 ore.
  • Le scorze di cedro candite sono pronte.
  • Conservale in vasi di vetro, anche per 4 o 5 mesi a temperatura ambiente.

  • Lo sciroppo che ti avanzerà è ottimo per profumare e insaporire torte, muffins, crostate.
  • Versalo in un barattolo di vetro e conservalo in frigo.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

1 kg di scorze di cedro (o arancia)

sono circa 4-6 cedri, dipende dalla grandezza.

800 g di zucchero semolato

1 lt di acqua naturale

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »