Seekh kebab

Irresistibili, dalla cucina idiana mogul!

330 g di macinato di manzo o agnello

50 g di cipolla tritata

40 g di farina di ceci o fave termotrattate

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaio di zenzero tritato

1 ciuffo di mentuccia fresca

1 ciuffo di coriandolo fresco (oppure prezzemolo)

1 uovo medio

1 cucchiaio di garam masala (spezie miste indiane)

peperoncino in polvere

1 limone

olio evo

sale fino

zucchine grigliate

Preparazione

Seekh kebab. Irresistibili, dalla cucina indiana mogul!

Squisiti spiedini di agnello speziati, provenienti dalla cucina ottomana. Ricordo un ristorante a New Delhi dove li ho ordinati due sere di seguito: troppo buoni, serviti su lunghi spiedi di acciaio, saporitissimi. Essendo una preparazione di cultura araba, la ritrovi in molti paesi, con piccole varianti, dalla Grecia alla Turchia, al Marocco, ai paesi balcanici.

Le spezie contenute sono il garam masala, un mix di  cumino, coriandolo, cardamomo, noce moscata, chiodi di garofano e cannella, dal profumo straordinario. Lo trovi nei negozi etnici.

Quando prepari gli spiedini, utilizza steli in acciaio, oppure bagna i classici bastoncini, altrimenti in cottura potrebbero bruciare. In questa ricetta tutta la perizia risiede nel confezionare gli spiedini, in cui la carne tritata, molto morbida, si avvolge in lunghi cilindri stretti attorno al bastoncino. In questo modo cuoceranno perfettamente sulla piastra, in poco tempo.

 

Prepariamo i seekh kebab

prepara gli ingredienti

  • Trita la cipolla e l’aglio. Grattugia lo zenzero e la buccia di limone. Trita menta e coriandolo.
  • Impasta con le mani il macinato con la cipolla, l’aglio, il coriandolo e la menta tritati, lo zenzero, le spezie, il succo e la buccia di limone, la farina e l’uovo, regolando di sale e peperoncino.
  • Lascia riposare il composto in frigo, avvolto con pellicola, per 3 ore, fino a 8 ore.
  • Vietato saltare il riposo, la carne non starebbe insieme e non sarebbe così buona.

confeziona gli spiedini

  • Se utilizzi stecchini di legno, bagnali, in modo che non brucino in cottura.
  • Sagoma dei cilindri di carne da 10 x 2 cm, con le mani, rotolando la carne su un tagliere.
  • Ora infila con delicatezza il cilindro nello stecchino, tenendolo appoggiato al tagliere.
  • Ricompatta bene la carne intorno allo stecchino.
  • Prosegui fino ad esaurimento ingredienti.
  • Ti usciranno più o meno 16 spiedini.

cuoci

  • Ungi abbondantemente con olio evo gli spiedini, passando con le dita tutti i cilindri di carne.
  • Falli cuocere su una padella antiaderente ben calda, girandoli spesso, per non più di 10 minuti.
  • Servili accompagnati con fettine di limone e zucchine grigliate.

conserva

  • I Seek kebab si conservano 1 gg in frigo. Scaldali pochi secondi nel microonde.
  • Puoi congelarli crudi. Scongela in frigo e procedi alla cottura.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

330 g di macinato di manzo o agnello

50 g di cipolla tritata

40 g di farina di ceci o fave termotrattate

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaio di zenzero tritato

1 ciuffo di mentuccia fresca

1 ciuffo di coriandolo fresco (oppure prezzemolo)

1 uovo medio

1 cucchiaio di garam masala (spezie miste indiane)

peperoncino in polvere

1 limone

olio evo

sale fino

zucchine grigliate

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »