Senape fatta in casa senza aceto

Mai più senza: buonissima!

60 g di senape in grani

50 ml di olio evo

40 ml di acidulato di umeboshi

40 ml di acqua naturale

16 g di sciroppo d’acero

oppure zucchero di canna

poco sale fino

Preparazione

Senape fatta in casa senza aceto. Mai più senza: buonissima!

Facile da realizzare, un passepartout per insaporire i tuoi piatti. Così ogni volta che hai voglia di un sapore forte, per condire carni, pesci, per insaporire la maionese, avrai un prodotto sano e gustoso.

  • Non ho fatto altro che sostituire l’aceto con il mitico acidulato di umeboshiil prodotto alcalinizzante e benefico che utilizziamo in tutte le preparazioni che richiedono aceto.
  • La nostra versione occhieggia la celebre moutarde a l’ancienne francese, quella rustica, con i grani visibili, per intenderci. Per farla breve ho utilizzato solo grani di senape chiara, i più delicati al sapore.
  • Con queste dosi, ti esce un barattolino da 150 g che si conserverà perfettamente in frigo per un paio di mesi. Se vuoi raddoppiare ti consiglio comunque di metterla in DUE piccoli barattoli da 150 g , in modo da conservarla al meglio.
  • Sterilizza i vasetti a 130°C per 20 minuti in forno. Negli ultimi 5 minuti aggiungi anche i tappi.

 

Prepariamo la senza fatta in casa senza aceto

prepara i semi

  • Lascia i semi di senape in ammollo nell’acidulato di umeboshi  e l’acqua per una notte.

prepara la salsa

  • Nel robot da cucina con lame, frulla i semi di senape ammollati e il loro liquido, con lo sciroppo e l’olio evo.
  • Continua a frullare fino ad ottenere il grado di cremosità che preferisci.
  • Regola di sale dopo averla assaggiata.
  • Trasferisci la salsa ottenuta in un barattolo di vetro sterilizzato da 150gr.

conserva

  • La salsa alla senape fatta in casa senza aceto si conserva fino a due mesi in frigo.
  • Oppure puoi sterilizzare il barattolo pieno in forno a 130°C per 20 minuti.

 

Vuoi realizzare dadi, salse e insaporitori fermentati straordinari che rendono tutti i tuoi piatti umami? Potenziano gusto, nutrienti e digeribilità, rendendo ogni ricetta un capolavoro di sapore e consistenza in modo facile.

Guarda e fai tua la videolezione  KOJI

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

60 g di senape in grani

50 ml di olio evo

40 ml di acidulato di umeboshi

40 ml di acqua naturale

16 g di sciroppo d’acero

oppure zucchero di canna

poco sale fino

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »