Sformatini di zucca golosi

Incredibilmente buoni, facili, low carb!

600 g di zucca  (lordo)

4 tuorli medi

4 albumi medi

2 g di cremortartaro

30 g di pangrattato keto o senza glutine low carb

30 g di parmigiano vegetale

oppure 20 g di lievito in scaglie (formaggio vegano)

40 g di burro vegetale per salati oppure ghee

1/2 cucchiaino di salvia e rosmarino tritati

1 pizzico di pepe nero

sale fino abbondante

Preparazione

Sformatini di zucca golosi. Incredibilmente buoni, facili, low carb!

Sembrano un dolce questi sformatini, un modo accattivante per servire la zucca, facilissimi da fare e di soddisfazione perchè puoi giocare con il sac a poche e le bocchette rigate. Un finger food di sicuro successo. Puoi utilizzarli  come contorno, ad esempio al brasato, o a un pesce al cartoccio.

Li ho accostati a del radicchio passato in forno con noci e un filo d’olio e sale. 5 minuti a 170 °C.

Alcune precisazioni per la buona riuscita della ricetta:

  • Fondamentale scegliere la zucca giusta: varietà delica o mantovanaNon va assolutamente bene la zucca del sud, quella con la polpa molto arancione e la buccia beige, perchè molto acquosa. 
  • Utilizza il nostro incredibile burro vegetale per salati, buono anche crudo, ideale per qualsiasi piatto salato che richieda burro.

La ricetta è in questo piccolo videocorso:

  • Trovi il parmigiano vegetale in tutti i negozi bio. E’ ottimo per tutte le preparazioni. In alternativa usa lievito in scaglie , il cosiddetto formaggio vegano. Anche questo lo trovi on line al link indicato in rosa, oppure nei negozi bio.
  • Il pangrattato keto (senza glutine, latticini, cereali, pseudo) deriva dai panificati che trovi nel VIDEOCORSO PANIFICAZIONE KETO 

  • Il cremortartaro stabilizza gli albumi in cottura, rendendo gli impasti montati più solidi.
  • Sac a poche e bocchette rigate ti permettono di avere degli sformatini bellissimi.
  • In cucina e in pasticceria è importante avere un buon robot da cucina. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca…)

 

Prepariamo gli sformatini di zucca golosi

prepara la zucca

  • Taglia a grossi spicchi la zucca, privala di semi e filamenti interni con un cucchiaio, tieni la buccia.
  • Avvolgi ciascun grosso spicchio nella carta forno
  • Falla cuocere in forno a 160 °C , su un foglio di carta forno, fino a quando è fondente. (Circa 30-40 minuti)
  • Quando la zucca è cotta prelevala con un cucchiaio dalla buccia (verrà via molto facilmente) raccogliendola in una larga ciotola (circa 650 g).
  • Amalgama la zucca calda con il sale, il pepe e le erbe aromatiche.

prepara gli altri ingredienti

  • Ungi 8 pirottini di alluminio con burro vegetale o ghee sciolti, con un pennello, senza lasciarne sul fondo. Mettili in frigo.
  • Miscela il pangrattato con il parmigiano vegetale e uniscilo alla purea di zucca. Trasferisci il composto in una boule capiente.
  • Monta a neve ferma gli albumi nel robot da cucina con fruste, inserendo il cremortartaro dopo che iniziano a schiumare. Trasferisci gli albumi montati nella boule con la zucca.
  • Nello stesso bicchiere dove hai montato gli albumi, senza pulirlo, monta i tuorli con il burro vegetale a t. ambiente. Versa anche i tuorli nella boule con la zucca e gli albumi.

finisci il composto

  • Amalgama con delicatezza la purea di zucca, con dentro il parmigiano, gli albumi e i tuorli, regolando di sale e pepe.
  • Trasferisci il composto in sac a poche con bocchetta rigata e riempi gli 8 pirottini di alluminio.
  • Cospargi gli sformatini con fiocchetti di burro vegetale.

cuoci

  • Inforna gli sformatini per circa 25 minuti a 160 °C, fino a quando sono leggermente dorati.
  • Attendi qualche minuto, che non siano bollenti, per estrarli dal pirottino.
  • Taglialo sulla parte laterale fino in fondo, con una forbice: in questo modo, essendo molto delicati, non si disferanno.
  • Se li prepari per un buffet cuocili negli stampini di carta per muffins e lasciali lì.

conserva

  • Gli sformatini di zucca golosi si conservano 1 giorno in frigo. Scalda nel microonde 30 secondi.
  • Puoi congelarli (già sformati). Scongela in frigo.

 

Vuoi realizzare lasagne, terrine, parmigiane, sformati interamente di ortaggi, low carb, senza glutine e latticini?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO LASAGNE TERRINE PARMIGIANE DI ORTAGGI

            

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

600 g di zucca  (lordo)

4 tuorli medi

4 albumi medi

2 g di cremortartaro

30 g di pangrattato keto o senza glutine low carb

30 g di parmigiano vegetale

oppure 20 g di lievito in scaglie (formaggio vegano)

40 g di burro vegetale per salati oppure ghee

1/2 cucchiaino di salvia e rosmarino tritati

1 pizzico di pepe nero

sale fino abbondante

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »