Sformato di cavolfiore

Squisito, facile, low carb.

500 g di cavolfiore (netto) (circa 600 g lordo)

50 g di cipolla bianca o bionda

50 g di farina di mandorle

50 g di formaggio spalmabile vegetale

oppure ricotta di mandorle

50 g di parmigiano vegetale

oppure 30 g di lievito secco in scaglie

20 g di pinoli

3 uova medie

1 bustina di zafferano

olio evo

sale fino

pepe nero

Preparazione

Sformato di cavolfiore. Squisito, facile, low carb.

Un modo gustoso di mangiare gli ortaggi, … e di farli mangiare ai più piccoli, solitamente restii alla verdura. Tutto senza glutine e latticini, un piatto decisamente nutriente.

  • Puoi utilizzare la ricotta di mandorle del nostro blog, oppure, ancora meglio, perchè più simile alla ricotta vaccina, e ancora più leggero e digeribile, il nostro buonissimo fermentino fresco di macadamia, un formaggio spalmabile vegetale ottenuto dalla pura fermentazione, senza additivi. Lo usi anche per farcire torte salate o in pasticceria.

La ricetta è in questo piccolo videocorso:

  • Trovi il parmigiano vegetale nei negozi bio.
  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, anche per i risotti. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

Prepariamo lo sformato di cavolfiore

prepara gli ingredienti

  • Monda il cavolfiore dalla parte dura del ceppo centrale. taglialo in cimette con uno spelucchino.
  • Sbollenta le cimette in acqua bollente salata, per 5 minuti.
  • Scolale e tritale al coltello.
  • Taglia al velo la cipolla.
  • Tosta in un padellino i pinoli, facendolo roteare, a fuoco basso, per un paio di minuti.
  • Grattugia a lame grosse il parmigiano vegetale.

prepara la base

  • Taglia al velo la cipolla e falla appassire dolcemente in un velo d’olio caldo, nel wok.
  •  Unisci il cavolfiore tritato e lo zafferano stemperato in poca acqua calda;
  • Unisci alla fine la farina di mandorle. Fai insaporire il tutto e regola di sale e pepe.
  • Spegni il fuoco, aggiungi i pinoli tostati e trasferisci in una boule.

completa la base

  • Monta le uova nel robot da cucina con le fruste, fino a quando sono gonfie e spumose.
  • Ora aggiungi la ricotta di mandorle, azionando piano.
  • Amalgama la crema di uova ottenuta con il composto di cavolfiore nella boule.

cuoci

  • Ricopri con carta forno unta una tortiera a sgancio da 20 cm.
  • Versa il composto di cavolfiore nella tortiera, battendo e livellando bene.
  • Ricopri con il parmigiano grattugiato a scaglie e spennella con olio la superficie.
  • Inforna lo sformato a 160 °C per circa 45 minuti.
  • Lascia intiepidire su una gratella, poi togli delicatamente la tortiera a sgancio.

conserva

  • Lo sformato di cavolfiore si conserva fino a 2 gg in frigo.
  • Puoi congelarlo. Scongela in frigo e scalda nel microonde.

 

Vuoi realizzare lasagne, terrine, parmigiane, sformati interamente di ortaggi, low carb, senza glutine e latticini?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO LASAGNE TERRINE PARMIGIANE DI ORTAGGI

            

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

500 g di cavolfiore (netto) (circa 600 g lordo)

50 g di cipolla bianca o bionda

50 g di farina di mandorle

50 g di formaggio spalmabile vegetale

oppure ricotta di mandorle

50 g di parmigiano vegetale

oppure 30 g di lievito secco in scaglie

20 g di pinoli

3 uova medie

1 bustina di zafferano

olio evo

sale fino

pepe nero

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »