Sheperd’s pie

Lo squisito pasticcio di carne del pastore!

per la base di carne

800 g di macinato di agnello o manzo

300 ml circa di brodo di carne

300 g di piselli freschi o gelo

2 cipolle bionde

2 coste di sedano

1 carota

2 foglie di alloro

foglioline di timo

30 g di concentrato di pomodoro

2 cucchiai di salsa Worcester (facoltativo)

40 g di ghee

olio evo

sale fino

pepe nero

per la parte sopra

800 g di patate dolci bianche o arancioni

400 g di latte-panna di mandorle

oppure 400 g di latte di cocco in lattina

oppure 400 g di panna di soia diluita con 1 cucchiaio di acqua

80 g di ghee

2 tuorli medi

noce moscata

pepe nero

sale fino

Preparazione

Sheperd’s pie. Lo squisito pasticcio di carne del pastore!

Un piatto intenso e saporito della tradizione anglosassone.

Di nomi ne ha tanti, ma la tradizione è solo una! Quella inglese, contadina, la tradizione dei poveri che è rimasta profondamente radicata in molte delle preparazioni anglosassoni arrivate fino ai giorni nostri, basti pensare ai muffins. Dolcetti del riciclo, molto spesso poco dolci ma perfetti per un riutilizzo intelligente della frutta o di avanzi anche salati.
Originariamente chiamato cottage pie nel 1700, dopo che tra gli inglesi e gli irlandesi si diffuse un preparato a base di patate commercialmente alla portata dei più poveri: cottage era un termine colloquiale che indicava qualcosa di basso costo.

Si presentava in definitiva come un pasticcio di carne, dove una base di montone o agnello veniva ricoperta da uno strato croccante di patate. Nel corso del tempo la cottage pie è diventata torta del pastore, ovvero in inglese shepherd’s pie: siamo alla fine del 1800 e il nome della torta cambia in seguito alla consuetudine di utilizzare carne di manzo invece di montone e agnello.

  • Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per questa torta e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, specialmente per la pasta, ma anche per i risotti, che vengono strepitosi. In questo caso è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

Prepariamo lo sheperd’s pie

prepara gli ingredienti

  • Riduci a piccoli cubetti carota sedano e cipolle.
  • Scalda il brodo.
  • Fai appassire gli ortaggi  in un giro d’olio caldo con il ghee, possibilmente in un wok, rivoltandoli continuamente, in modo che non brucino.
  • Dopo qualche minuto aggiungi un mestolo di brodo
  • Toglili dalla padella.

prepara la carne

  • Nello stesso wok senza pulirlo, fai cuocere il macinato di agnello, facendolo ben rosolare e “sbriciolandolo” con un cucchiaio di gomma.
  • A questo punto rimetti gli ortaggi nella padella con la carne.
  • Aggiungi quindi l’alloro, il timo, il concentrato di pomodoro e la salsa worcester.
  • Bagna con il resto del brodo. Regola di sale e pepe.
  • Porta il tutto a sobbollire a fuoco dolce per circa 15 minuti, con coperchio.
  • Alla fine aggiungi anche i piselli e fai cuocere ancora 10 minuti
  • Devi ottenere la consistenza di un sugo denso, tipo ragù.

prepara le patate dolci

  • Sbuccia e taglia le patate dolci a piccoli tocchetti.
  • Falle cuocere a fuoco bassissimo con coperchio nel latte di mandorle, regolando di sale e aggiungendo acqua se necessario, fino a quando si disfano completamente.
  • Passa comunque il tutto allo schiacciapatate.

prepara il purè

  • Incorpora il ghee, i tuorli e la noce moscata e il pepe alle patate schiacciate, regolando ulteriormente di sale e amalgamando bene.
  • Trasferisci la purea in sac a poche con bocchetta rigata.

cuoci

  • Disponi la carne con il suo intingolo sul fondo di una pirofila da forno, in modo che lo spessore sia di circa 4 cm. Livella bene la carne.
  • Ricoprila completamente con fiocchetti di purè.

  • Inforna lo shepherd’s pie per 20 minuti a 180°C.
  • Gli ultimi 5 minuti accendi il grill del forno per creare una doratura sulle patate.
  • Estrai il pasticcio dal forno e lascialo riposare una decina di minuti prima di servirlo!

conserva

  • Lo sheperd’s pie si conserva 1 giorno in frigo. Scaldalo nel microonde.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per la base di carne

800 g di macinato di agnello o manzo

300 ml circa di brodo di carne

300 g di piselli freschi o gelo

2 cipolle bionde

2 coste di sedano

1 carota

2 foglie di alloro

foglioline di timo

30 g di concentrato di pomodoro

2 cucchiai di salsa Worcester (facoltativo)

40 g di ghee

olio evo

sale fino

pepe nero

per la parte sopra

800 g di patate dolci bianche o arancioni

400 g di latte-panna di mandorle

oppure 400 g di latte di cocco in lattina

oppure 400 g di panna di soia diluita con 1 cucchiaio di acqua

80 g di ghee

2 tuorli medi

noce moscata

pepe nero

sale fino

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »