Spaghetti di carote con crumble di pane

Gustosi, facili, leggeri!

per gli spaghetti di carote

6 carote medie

30 g di scalogno tritato

1 grosso ciuffo di rucola

1 cucchiaino di radice di zenzero grattugiata

2 cucchiai di mandorle a lamelle

1 cucchiaio di semi di girasole

1/2 cucchiaino di curry o curcuma

sale fino

pepe nero

20 g di parmigiano vegetale

oppure 20 g di lievito in scaglie (formaggio vegano)

per il condimento

100 g di pane senza glutine low carb o keto

1 cucchiaio di semi di sesamo

1 spicchio d’aglio

rosmarino tritato fine

olio evo

Preparazione

Spaghetti di carote con crumble di pane. Gustosi, facili, leggeri!

Ecco un primo piatto saporito che ti darà soddisfazione con pochissimi carboidrati.

Alcune precisazioni prima di cominciare:

  • Ti serve uno spiralizer, l’attrezzo per fare gli spaghetti di ortaggi. Ti consiglio quello più grande, elettrico, non il temperino, se ne fai in quantità, perché è molto più maneggevole.
  • Un buon wok, pesante e ben antiaderente, la padella chiamata anche saltapasta, che ti permette di saltare velocemente gli ortaggi mantenendone la struttura e il sapore, senza aggiungere acqua, che ammoscerebbe tristemente i tuoi spaghetti di ortaggi. Tutto stà nel muovere il wok e girare gli spaghetti con un cucchiaio o una pinza di silicone
  • Il crumble di pane, dà croccantezza al piatto: utilizza pane di legumi o quinoa a tuo piacere, avendo l’accortezza di togliere la crosta, che, ripassata in forno, diventerebbe troppo amara, continuando a caramellare. Qui trovi alcune ricette di pane.
  • Il pane keto, a quasi 0 carboidrati, senza cereali e pseudo, lo trovi nel VIDEOCORSO PANIFICAZIONE KETO

  • Inoltre gli spaghetti di carote con crumble di pane sono conditi con semi e frutta secca, che abbassano il carico glicemico del piatto, oltre a donare sapore.
  • Le mandorle salate da saltare con gli spaghetti, sono facilissime da realizzare e molto golose, preparane in quantità e tienile in un vasetto di vetro per i tuoi snacks.
  • Un  segreto delle cucine orientali è far tostare le spezie prima di usarle, in questo casoil curry. In questo modo sprigioneranno profumi e sapore.
  • Trovi il parmigiano vegetale nei negozi bio.
  • Mi vedi sempre cucinare i piatti salati nel wok, una pentola semibombata tipo saltapasta, perfetta perchè raccoglie gli umori del cibo al centro e cuoce molto uniformemente senza attaccare.

Prepariamo gli spaghetti di carote con crumble di pane

prepara il crumble di pane

  • Trita molto finemente il rosmarino con l’aglio.
  • Togli la crosta al pane senza glutine e tritalo nel cutter.
  • Mescola il pane con il rosmarino e l’aglio e i semi di sesamo. Condisci il tutto con olio.
  • Stendi la panure su una leccarda rivestita con carta forno
  • Inforna per 5 minuti a 170°C

prepara le lamelle di mandorle salate

  • Fai tostare le lamelle di mandorle in una padella antiaderente, spruzzandole con acqua e sale.
  • Asciugando il sale si attaccherà alle mandorle

prepara gli altri ingredienti

  • Trita finemente lo scalogno.
  • Grattugia lo zenzero.
  • Taglia al coltello la rucola a striscioline.
  • Ricava gli spaghetti dalle carote con lo spiralizer.
  • Grattugia il parmigiano vegetale.

cuoci

  • Fai sfrigolare il curry  con lo zenzero in un giro d’olio caldo nel wok.
  • Aggiungi gli spaghetti di carote e falli saltare per qualche minuto, continuando a rivoltarli.
  • Aggiungi il parmigiano vegetale, la rucola, le mandorle salate e i semi di girasole e spadella ancora un paio di minuti.
  • Spegni il fuoco, cospargi con il crumble di pane e fai saltare ancora gli spaghetti di carote, per distribuire il condimento.

conserva

Gli spaghetti di carote con crumble di pane andrebbero mangiati subito. Resistono al massimo un giorno in frigo. Scalda nel microonde.

 

Vuoi realizzare fantastiche ricette con spaghetti e risi interamente di ortaggi?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO ORTAGGI SPAGHETTI & RISI

    

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per gli spaghetti di carote

6 carote medie

30 g di scalogno tritato

1 grosso ciuffo di rucola

1 cucchiaino di radice di zenzero grattugiata

2 cucchiai di mandorle a lamelle

1 cucchiaio di semi di girasole

1/2 cucchiaino di curry o curcuma

sale fino

pepe nero

20 g di parmigiano vegetale

oppure 20 g di lievito in scaglie (formaggio vegano)

per il condimento

100 g di pane senza glutine low carb o keto

1 cucchiaio di semi di sesamo

1 spicchio d’aglio

rosmarino tritato fine

olio evo

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »