Spaghetti di carote proteici

Un primo piatto veloce e gustoso, low carb.

per gli spaghetti

300 g di carote

1 cm di radice di zenzero fresca

30 g di mandorle a lamelle

1 cucchiaio di tamari (salsa di soia senza glutine)

olio evo

sale fino

per il condimento

250 g di macinato di vitello

50 ml di vino bianco secco

1 spicchio d’aglio

buccia di limone tritata finissima

qualche fogliolina di timo

sale fino

1 cucchiaio di tamari (salsa di soia senza glutine)

olio evo

sale fino

pepe nero

per la finitura

erba cipollina o prezzemolo tritati

Preparazione

Spaghetti di carote proteici. Un primo piatto veloce e gustoso, low carb.

Ti sorprenderà.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Il segreto per avere spaghetti di verdure croccanti e saporiti è nella cottura velocissima in padella.
  • Se ti piace realizzare primi piatti di ortaggi (zucchine, sedano rapa, patate dolci…),  prendi un buon spiralizzatore di verdure, potente, veloce e preciso. Quello a temperino è molto scomodo e ci metti una vita, con tanto scarto.

  • Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, anche per i risotti, che vengono strepitosi. In questo caso è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.

 

Prepariamo gli spaghetti di carote proteici

prepara gli ingredienti

  • Grattugia le carote, dopo averle mondate.
  • Oppure utilizza lo spiralizzatore di verdure e ricava degli spaghetti di carote.
  • Sbuccia l’aglio e tritalo.
  • Sbuccia lo zenero e tritalo.
  • Grattugia la buccia di limone.
  • Trita l’erba cipollina o il prezzemolo.

prepara il condimento

  • Fai saltare nel wok, in un giro d’olio caldo, l’aglio tritato e qualche fogliolina di timo con il macinato di vitello.
  • Continua a rompere la carne e a rivoltarla con una palettina.
  • Condiscila con sale e pepe e quando cambia colore, sfuma con il vino bianco.
  • Fai evaporare l’alcool e aggiungi il tamari e la buccia di limone. Cuoci ancora qualche minuto

cuoci gli spaghetti

  • Fai saltare nel wok, in un giro d’olio caldo, gli spaghetti con lo zenzero tritato e le lamelle di mandorle.
  • Continua a rivoltarli con una palettina, a fuoco medio.
  • Condisci con il tamari e regola di sale.
  • Continua a cuocerli fino a quando sono dorati ma rimangono croccanti.

concludi il piatto

  • Versa la carne sugli spaghetti spaghetti caldi.
  • Cospargi con erba cipollina e servi.

conserva

  • Gli spaghetti di carote proteici si conservano 1 giorno in frigo.
  • Scalda nel microonde.

 

Vuoi realizzare una serie di piatti con gli spaghetti  o il riso di verdure golosi e veloci?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO ORTAGGI SPAGHETTI & RISI

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per gli spaghetti

300 g di carote

1 cm di radice di zenzero fresca

30 g di mandorle a lamelle

1 cucchiaio di tamari (salsa di soia senza glutine)

olio evo

sale fino

per il condimento

250 g di macinato di vitello

50 ml di vino bianco secco

1 spicchio d’aglio

buccia di limone tritata finissima

qualche fogliolina di timo

sale fino

1 cucchiaio di tamari (salsa di soia senza glutine)

olio evo

sale fino

pepe nero

per la finitura

erba cipollina o prezzemolo tritati

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »