Spaghetti di patate dolci con pesto di fave fresche. Colorato, gustoso, facile, low carb!
Un primo piatto colorato, sapido e leggero, per i tuoi pranzi primaverili. A bassissimo contenuto di carboidrati.
Il pesto di fave è una ricetta ligure chiamata marò.
- Ti serve uno spiralizer, l’attrezzo per fare gli spaghetti di ortaggi. Ti consiglio quello più grande, elettrico, non il temperino, se ne fai in quantità, perché è molto più maneggevole.
- Cucino qualsiasi cosa nel wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere i cibi consistenti: io praticamente la uso per tutto, specialmente per la pasta, ma anche per i risotti, che vengono strepitosi. In questo caso, per gli spaghetti, è la padella perfetta. Acquista questa da 36 cm, va benissimo anche per due persone, data la forma. Per questa ricetta è perfetto.
Prepariamo gli spaghetti di patate dolci con pesto di fave
prepara il marò di fave
- Sbollenta le fave fresche in acqua bollente salata per 5 minuti.
- Scolale ed elimina la pellicina.
- Tritale nel robot da cucina con lama con la menta, un pizzico di sale grosso e uno spicchio d’aglio sbucciato.
- Quando il trito è omogeneo, aggiungi il parmigiano vegetale, l’acidulato di umeboshi, una macinata di pepe e olio miscelato con qualche cucchiaio d’acqua calda, fino a ottenere una salsa fluida.
prepara gli spaghetti
- Sbuccia e riduci in spaghetti le patate americane, con l’apposito attrezzo, mantenendole in acqua fredda.
- Ricava delle striscioline dalla parte esterna delle zucchine, con un pelapatate apposito, quello rigato. Non usare la parte interna con i semi, acquosa.
- Scola molto bene gli spaghetti di patate e saltali con le striscie di zucchine in un giro d’olio caldo, regolando di sale e pepe.
- Cuoci solo per pochi minuti, devono restare molto croccanti.
- Spegni il fuoco e condisci con il pesto di fave alla menta.
conserva
- Gli spaghetti di patate dolci con pesto di fave si conservano 1 gg in frigo.
- Il marò di fave si conserva fino a 2 gg in frigo, puoi congelarlo porzionato, scongela in frigo.
Vuoi realizzare fantastiche ricette con spaghetti e risi interamente di ortaggi, senza pasta, senza farine?
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO ORTAGGI SPAGHETTI & RISI