Spaghetti di patate dolci con ragù di coniglio. Non puoi immaginare quanto siano buoni!
Gli spaghetti di patate dolci sono un vero passepartout quando hai voglia di spaghetti e non vuoi caricarti di carboidrati pesanti. E in questa ricetta diventano un gustoso piatto completo.
Alcune precisazioni prima di cominciare:
- Ti serve uno spiralizer, l’attrezzo per fare gli spaghetti di ortaggi. Ti consiglio quello più grande, elettrico, non il temperino, se ne fai in quantità, perché è molto più maneggevole.
- Un buon wok, pesante e ben antiaderente, la padella chiamata anche saltapasta, che ti permette di saltare velocemente gli ortaggi mantenendone la struttura e il sapore, senza aggiungere acqua, che ammoscerebbe tristemente i tuoi spaghetti di ortaggi. Tutto stà nel muovere il wok e girare gli spaghetti con un cucchiaio o una pinza di silicone
- Puoi utilizzare altre carni per il condimento, tipo sovracosce di pollo.
- Trovi il parmigiano vegetale nei negozi bio.
- Mi vedi sempre cucinare i piatti salati nel wok, una pentola semibombata tipo saltapasta, perfetta perchè raccoglie gli umori del cibo al centro e cuoce molto uniformemente senza attaccare.
Preprariamo gli spaghetti di patate dolci con ragù di coniglio
prepara il ragù
- Fai rosolare le cosce di coniglio in un velo d’olio caldo, poi sfuma con il vino bianco, aggiungi il tamari e regola di sale e pepe
- Porta a cottura, a fuoco dolce bagnando con brodo quando necessario.
- Quando le carni si staccano dalle ossa, disossa completamente le cosce di coniglio, facendo molta attenzione e usando le mani, perchè le ossa di coniglio sono molto piccole e si scheggiano.
- Trita al coltello le carni ottenute e conserva il fondo di cottura nel wok.
completa il ragù
- Nel frattempo prepara un trito di sedano, carota, cipolla, aglio, rosmarino.
- fai rosolare le verdure nel wok con il fondo di cottura del coniglio per qualche minuto.
- Rimetti la carne di coniglio tritata nel wok con il trito e fai cuocere una decina di minuti a fuoco basso, bagnando con poco brodo se necessario.
- Regola di sale e pepe mentre cuoce, deve avere un bell’aspetto succulento.
prepara gli spaghetti
- Sbuccia le patate dolci
- Ricava gli spaghetti con lo spiralizer.
- Grattugia il parmigiano vegetale.
cuoci
- Salta gli spaghetti di patate in un velo d’olio caldo, regolando di sale e pepe. Cuoci solo per pochi minuti, devono restare molto croccanti.
- Aggiungi il parmigiano vegetale e il ragù e fai salatare ancora per qualche minuto
- Servili ben caldi
conserva
Gli spaghetti di patate dolci con ragù di coniglio andrebbero mangiati subito. Resistono al massimo un giorno in frigo. Scalda nel microonde.
Vuoi realizzare fantastiche ricette con spaghetti e risi interamente di ortaggi?
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO ORTAGGI SPAGHETTI & RISI