Stufato irlandese

Un piatto squisito della tradizione

1 kg di manzo (taglio cappello del prete)

500 ml circa di brodo (di carne o vegetale)

400 g di patate dolci bianche

4 carote grosse

1 crossa cipolla bionda

1 grossa costa di sedano

250 ml di birra senza glutine

2 cucchiai abbondanti di farina di sorgo o quinoa

1 mazzetto con alloro, timo, rosmarino

4 cucchiai di olio evo

1 pizzico di peperoncino

1 pizzico di pepe nero

sale fino

Preparazione

Stufato irlandese. Un piatto squisito della tradizione.

Per i primi freddi, un bello stufato che viene dall’Irlanda: la ricetta originale prevede Guinnes Stout , scura, densa. Il sapore e la consistenza di questo stufato sono fantastiche. Per ottenere carni morbidissime è necessario procurarsi innanzitutto materia prima di ottima qualità, e poi il solito segreto delle lunghe cotture a fuoco bassissimo, in modo da non stressare le carni.

Prepariamo lo stufato irlandese

prepara gli ingredienti

  • affetta finemente la cipolla, taglia a rondellone la carota e il sedano, dopo averli mondati
  • sbuccia e taglia a tocchettoni le patate dolci
  • taglia la carne  in cubi da 3 cm di lato circa
  • ungi i pezzetti di carne con un po’ d’olio
  • mescola la farina con un pizzico abbondante di sale, una macinata di pepe fresco e un pizzicotto di pepe di Cayenna
  • infarina la carne, scuotila bene per rimuovere la farina in eccesso
  • lega l’alloro con il rosmarino e il timo e mettili in un sacchettino per cottura, così non li troverai in giro nello stufato

parti con la cottura

  • fai stufare la cipolla nell’olio caldo in una casseruola alta e spessa per circa 5 minuti, aggiungendo un goccio d’acqua per far sì che non si bruci.
  • aggiungi la carne infarinata nella pentola e falla dorare per 2-3 minuti da ogni lato, muovendola
  • aggiungi la birra e fai evaporare l’alcool, ci vorranno 5 minuti, in cui continuamente smuovi la carne

prosegui la cottura

  • a questo punto aggiungi le carote, il sedano e le patate e il sacchettino con le aromatiche.
  • regola di sale e pepe
  • copri con il brodo e lascia cuocere lo stufato a fuoco lento, incoperchiato, per circa 1 ora e mezza o più, smuovendo spesso la casseruola
  • verso fine cottura controlla la tenerezza della carne
  • il tempo dipende dalla qualità della carne e dalla casseruola
  • Se necessario, togli momentaneamente la carne e fai ritirare il fondo di cottura a fuoco dolce, poi rimetti dentro la carne

conserva

  • lo stufato irlandese si conserva fino a 2 gg in frigo. Scalda nel microonde
  • puoi congelarlo, scongela in frigo

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

1 kg di manzo (taglio cappello del prete)

500 ml circa di brodo (di carne o vegetale)

400 g di patate dolci bianche

4 carote grosse

1 crossa cipolla bionda

1 grossa costa di sedano

250 ml di birra senza glutine

2 cucchiai abbondanti di farina di sorgo o quinoa

1 mazzetto con alloro, timo, rosmarino

4 cucchiai di olio evo

1 pizzico di peperoncino

1 pizzico di pepe nero

sale fino

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »