Tartare di manzo e di ortaggi. Leggera, veloce, facile, gustosa!
La ricetta classica richiede una preparazione con diversi ingredienti, eppure puoi preparare questo piatto semplicemente condendo la carne con olio evo sale, pepe e succo di limone e servirlo a tavola accompagnato da gustose salse, per condire il piatto. Come ogni piatto anche la tartare di carne si presta a tantissime interpretazioni, alcuni la gradiscono accompagnata con qualche goccia di tabasco, altri invece la amano cosparsa di mostarda. In diverse ricette viene servita con acciughe tritate e Cognac.
Secondo la leggenda la tartare di carne deriverebbe dal popolo di guerrieri dell’Asia Centrale, i Tartari, che trasportavano pezzi di carne a cavallo e in questo modo la trituravano.
Noi l’abbiamo servita accompagnata da una tartare di ortaggi crudi marinati: squisite!
Se vuoi fare la senape senza aceto, qui la ricetta.
Prepariamo la tartare di manzo e di ortaggi
prepara i pomodorini
- Taglia i pomodorini a metà, cospargili con l’origano e il sale, condiscili con un velo d’olio e inforna a 170 °C per circa 10 minuti.
prepara gli ortaggi
- Grattugia le zucchine, le carote e la barbabietola separatamente, con la grattugia a fori grossi.
- trita finemente le olive e i cetriolini.
- prepara un’emulsione con olio, olive, cetriolini, sale e qualche goccia di succo di limone.
- Condisci ciascun ortaggio con l’emulsione.
- Utilizzando un coppapasta unto d’olio all’interno, fai uno strato di barbabietole, uno di carote e uno di zucchine, pressando bene.
prepara la carne
- Dissala i capperi sotto acqua fresca e tritali finemente con l’aglio.
- Grattugia finemente la buccia di limone e spremine il succo.
- Condisci il macinato con i capperi dissalati e l’aglio, la senape, qualche goccia di succo di limone e poca buccia, olio evo e pepe.
- Amalgama e assaggia, regola di sale.
presenta il piatto
- Fai queste operazioni direttamente sul piatto di portata.
- Ungi un coppapasta e metti una prozione di tartare all’interno, pressando bene. Tieni ferma la carne con un cucchiaio e sfila il coppapasta.
- Utilizzando lo stesso coppapasta unto d’olio all’interno, fai uno strato di barbabietole, uno di carote e uno di zucchine, pressando bene.
- Sfila il coppapasta come per la tartare.
- Metti sopra i pomodorini caramellati.
conservazione
- Questo piatto va preparato e mangiato subito.