Tarte tatin all’ananas. Squisita, facile, senza glutine: scopri la ricetta!
La faccio da decenni questa buonissima torta di origine americana, molto famosa e preparata in mille modi. Ho creato una versione completamente con farine low carb e sciroppo d’acero, e aumentando l’ananas, come una sorta di tatin.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- La farina di chufa è naturalmente dolce e senza glutine, e ha un’ottima resa nei dolci. La chufa è un tuberello, da cui si ricava la farina, low carb e con Indice glicemico medio-basso.
- Lo sciroppo d’acero sostituisce lo zucchero di canna: meno glicemico, meno dannoso.
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire.
- Lo psillio è fondamentale per dare coesione ed elasticità all’impasto, altrimenti si sbriciolerebbe. Qui l’articolo per approfondire.
- L’inulina è fondamentale per dare omogeneità e setosità all’impasto, altrimenti risulterebbe grezzo. Qui l’articolo per approfondire.
- Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta
Prepariamo la tarte tatin all’ananas
prepara l’ananas
- Fodera una tortiera a sgancio diametro 23-24 cm con carta forno.
- Sbuccia l’ananas, privalo della parte centrale dura con un coltello affilato e taglialo a fette circolari intere sottili.
- Poi taglia le fette a spicchi piccoli.
- In una padella antiaderente grande, prepara una salsa mou sciogliendo il ghee con lo sciroppo d’acero e la cannella.
- Unisci le fette di ananas e fai caramellare 10-15 minuti circa.
- Ora disponi le fette di ananas con il loro caramello sul fondo della tortiera a sgancio.
- Copri benissimo il fondo, sovrapponendo le fette senza lasciare spazi.
prepara la parte sopra
- Miscela molto bene nel robot con lama tutte le polveri (farina scelta, farina di mandorle, inulina, psillio, bicarbonato, cremortartaro, vaniglia, sale).
- Monta con le fruste elettriche il latte-panna, lo sciroppo d’acero, le uova, il ghee sciolto, la buccia di limone, fino ad ottenere un composto fluido e areato.
- Versa la parte fluida nel robot con la miscela di farine e aziona.
- Ottieni un composto omogeneo e cremoso.
- Versa il composto sulla base di ananas, livellando con una spatola.
cuoci
- Inforna la torta a 170 ° per 20 minuti, poi abbassa a 150°C e prosegui la cottura per altri 35 minuti circa.
- Raffreddala competamente nello stampo, appoggiata su una gratella.
- Rovescia poi la torta con un gesto veloce su un piatto di portata, togliendo la carta forno.
decora
- Fai caramellare leggermente le lamelle di mandorle in una padella antiaderente, nel ghee sciolto con lo sciroppo d’acero.
- Cospargi la torta con le lamelle e poca cannella in polvere.
conserva
- La tarte tatin all’ananas si conserva fino a 3 gg in frigo.