Tartufini di castagne senza zucchero. Squisti e facili da realizzare.
Una dolce chicca low carb senza glutine e latticini per i periodi freddi.
Alcune indicazioni per la buona riuscita della ricetta:
- Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio.
- Noi utilizziamo per tutte le ricette di pasticceria (e anche per quelle salate) il latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso. Le videoricette sono in questo utilissimo videocorso:
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- In pasticceria è importante avere un buon robot da cucina. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca…)
Prepariamo i tartufini di castagne senza zucchero
prepara le castagne
- Fai sfaldare le castagne precotte nel latte di mandorle denso, a fuoco basso, in un casseruolino, per circa 10 minuti.
- Quando il liquido è stato abbastanza assorbito, frulla le castagne nel robot da cucina con lama con il loro fondo di cottura e la farina di semi di carrube. Lascia il composto nel boccale.
prepara l’impasto
- Trita nel robot da cucina i biscotti secchi o gli amaretti.
- Poi aggiungi nel robot da cucina con lama tutti gli altri ingredienti (biscotti, burro vegetale, eritritolo, marsala, cacao amaro).
- Frulla di nuovo e ottieni un composto morbido. Lascialo in frigo almeno 30 minuti, meglio 1 ora.
sagoma i tartufini
- Preleva 12 g di composto raffreddato e forma una pallina, aiutandoti con le dita unte di olio di vinacciolo. Procedi così fino ad esaurimento materia prima.
- Passa poi le palline nel cacao amaro.
conserva
- I tartufini di castagne senza zucchero si conservano fino a 3 gg in frigo o luogo fresco, chiusi in contenitore ermetico.