Torta bertulina lievitata. Un dolce squisito del territorio cremasco.
Conosciuta solo dalle nostre parti, è un dolce facile e perfetto per utilizzare l’uva fragola.
Un dolce tipico di Crema, tanto famoso e popolare in città che ogni famiglia custodisce gelosamente la sua ricetta.
Tramandata nel corso delle generazioni, non esiste una unica torta Bertolina ma se ne possono trovare tante versioni e varianti, essendo un dolce casalingo. Ogni famiglia ha una propria versione, declinando la ricetta classica in maniera leggermente diversa: può prendere la forma di una torta chiusa realizzata con pasta di pane, una crostata, di una focaccia dolce oppure una torta lievitata.
La storia di questa semplice torta non manca di una buona dose di folklore e mito. La prima storia racconta di due sorelle, di Trescore Cremasco, tali benedète, che nessuno voleva prendere in moglie. Per riuscire a sopravvivere senza l’aiuto maschile, le due decisero di aprire una bottega dove vendere pane e dolci casarecci. Tra cui la torta Bertolina che in poco divenne uno dei prodotti di punta di questo negozio.
C’è chi invece fa risalire questo dolce a un’altra storia, i cui confini si sono persi nel tempo, legata a due contadini di zona, padre e figlio: Bertoldo e Bertoldino giunti un giorno alla corte del re con questo dolce. Fatto sta che la torta Bertolina è sicuramente un dolce nato dopo il 1800 e in ambienti contadini, oggi quasi dimenticata nonostante il tentativo di farla sopravvivere nei forni e pasticcerie locali.
La nostra è senza glutine e latticini, con farine low carb.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Le farine low carb senza glutine vanno denaturate . Per togliere gli antinutrienti e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. (Sentirai come è più buona la farina di castagne!). Qui l’articolo per approfondire
- La chufa è un tubercolo orginario di Valencia, diffusa anche in Sicilia, con il nome di zigolo dolce o babbagigi. In inglese la trovi chiamata tigernut. Ha indice glicemico medio-basso e valore in carboidrati basso, poichè è ricchissima di fibra ed amido-resistente, non contiene allergeni. E’ senza nichel.
- L’arrow root è un addensante naturale a basso indice glicemico, amido resistente, benefico per l’organismo, che aiuta lo spessore della crema pasticcera, non avendo gli amidi nella farina. E’ nichel free.
- Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per questa focaccia e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE
- Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta
Prepariamo la torta bertulina lievitata
prepara gli ingredienti
- Lava e asciuga perfettamente i chicchi di uva fragola, tamponandoli bene con carta cucina.
- Grattugia la buccia di limone finissima.
- Miscela nel robot da cucina con lama i secchi e tieni da parte (farina di chufa, farina di mandorle, arrow root, bicarbonato, cremortartaro, vaniglia, sale).
- Miscela il latte-panna di mandorle con il ghee sciolto e la buccia di limone.
- Rivesti una tortiera a sgancio diametro 23 con carta forno unta di ghee.
prepara l’impasto
- Nel robot da cucina con fruste, monta le uova, dapprima da sole, poi aggiungendo lo zucchero, fino a quando triplicano di volume.
- Versa le uova montate in una boule.
- Ora versa anche la parte fluida con il latte e il ghee nella boule con le uova.
- Dai una leggera girata con un frustino.
- Incorpora ora le farine a pioggia, con delicatezza, girando le fruste con movimento rotatorio dal basso verso l’alto.
cuoci
- Versa metà dell’impasto sul fondo della tortiera.
- Spargi metà dell’uva, poi ricopri con il restante impasto.
- Cospargi con con l’uva rimasta e spolvera abbondantemente con zucchero semolato.
- Inforna la torta a 170°C per 20 minuti, poi abbassa il forno a 150°C e prosegui la cottura per altri 50 minuti circa.
- Ogni forno è un piccolo mondo, quindi fai sempre la prova stecchino.
- Raffredda la bertulina su una gratella, poi cospargila con zucchero a velo.
conserva
- La torta bertulina lievitata si conserva fino a 2 gg in luogo fresco, protetta da una campana di vetro.
- Puoi congelarla porzionata. Scongela in frigo e scalda brevemente in forno.
Vuoi realizzare MUFFIN e TORTE LIEVITATE keto, senza glutine, latticini, cereali, pseudo, completamente senza zucchero (ma piacevolmente dolci)? Comprese le angel e le chiffon cake, altissime.
Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO TORTE LIEVITATE KETO & LOWCARB