Torta della Pasqua ebraica

Squisita, devi assolutamente provarla!

per gli agrumi

2 arance piccole bio

oppure 1 grosso pompelmo bio

2 cucchiai di zucchero semolato

acqua naturale

per la torta

250 g di mandorle senza buccia

70 + 70 g di zucchero semolato

2 arance o 1 pompelmo pretrattati

50 ml di liquore all’arancia (grand mariner)

o limoncello per la versione pompelmi

4 tuorli medi

4 albumi medi

4 g di cremortartaro

1 pizzico di sale

per la finitura

3 cucchiai di confettura di albicocche

40 g di mandorle a lamelle

per la guarnizione

buccia di 1 arancia

oppure di 1 pompelmo

3 cucchiai di zucchero semolato

2 cucchiai di acqua naturale

Preparazione

Torta della Pasqua ebraica. Squisita, devi assolutamente provarla!

La ricetta originale è una torta di cultura ebraica sefardita molto famosa, che si fa per la Pasqua ebraica (Pesach), la torta di arance e mandorle. La cucina ebraica ci regala moltissime ricette naturalmente senza glutine e spesso senza burro e latticini. Sono affascinata dalle ricette dei popoli.

Puoi farla anche con il pompelmo, se non usi le arance. La cosa importante è la sbianchitura degli agrumi per togliere l’amaro.

Prepariamo la torta della Pasqua ebraica

prepara gli agrumi della torta

  • Bucherella la buccia delle arance con una forchetta.
  • Immergile in acqua fresca e lasciale per 3 giorni, cambiando l’acqua mattina e sera.
  • Prepara 3 casseruole con acqua bollente.
  • Immergi gli agrumi precedentemente ammollati nell’acqua nella prima casseruola per 3 minuti.
  • Scola e immergili nella seconda casseruola per 3 minuti. Fai la stessa cosa nella terza casseruola.
  • Hai sbianchito gli agrumi, in questo modo l’albedo(la parte bianca) non sarà più amara.
  • Prepara una nuova casseruola con tanta acqua sufficiente a coprire gli agrumi + 3 cucchiai di zucchero.
  • Portala a ebollizione e completo scioglimento dello zucchero.
  • Lascia intiepidire lo sciroppo, poi immergi gli agrumi e lascia sobbollire a fuoco dolce per 30 minuti
  • Lascia raffreddare gli agrumi nello sciroppo, poi scolali.

prepara le bucce della guarnizione

  • Ricava delle striscioline di buccia dall’arancia della finitura, con pochissima parte bianca attaccata.
  • Sbianchisci le bucce per 3 volte in acqua bollente per 1 minuto, cambiando l’acqua ogni volta.
  • Falle caramellare in una padella con 3 cucchiai di zucchero e 2 di acqua.
  • Lascia asciugare le bucce allargate su carta forno.

prepara gli ingredienti della torta

  • Rivesti con carta forno uno stampo a cerniera diametro 20 cm.
  • Trita le mandorle nel robot da cucina con lame con 70 g di zucchero.
  • Aggiungi quindi le due arance trattate nei giorni precedenti e frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Trasferisci in una boule capace.
  • Monta gli albumi a neve, nel robot con fruste, inserendo il cremortartaro a metà montaggio. Trasferiscili nella boule con l’impasto.
  • Senza pulire il bicchiere, monta i tuorli per 1 minuto da soli, poi aggiungendo gli altri 70 g di zucchero, fino a quando triplicano di volume e sono chiari e spumosi.
  • Ora versa anche i tuorli montati nella boule con la base e gli albumi.
  • Aggiuni il grand Mariner e amalgama con un frustino, con delicatezza, fino ad ottenere un composto cremoso e areato.

cuoci

  • Versa il composto nella tortiera e inforna per 20 minuti a 170°C, poi abbassa a 160°C e continua a cuocere per altri 40 minuti circa.
  •  Fai sempre la prova stecchino comunque. Ora lascia riposare la torta 10 minuti nel forno spento.
  • Trasferiscila poi su una gratella, togliendo le pareti a sgancio.
  • Quando è ancora tiepida, spennellala da tutte le parti con la confettura di albicocche, poi lascia raffreddare completamente.

guarnisci la torta

  • Decora la superficie della torta con mandorle a lamelle tostate e le bucce di agrumi caramellate.

conserva

  • La torta della Pasqua ebraica si conserva fino a 3 gg in frigo.
  • Puoi congelarla, scongela a t. ambiente.

 

Vuoi realizzare una carrellata di dolci di Pasqua squisiti, a ridotto contenuto di zucchero e anche senza, con videoricette passo passo?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO DOLCI DI PASQUA

  

 

Oppure il VIDEOCORSO DOLCI PASQUA SOLO COLOMBA, VENEZIANA, PARDULE, CASATIELLO

 

Oppure per colomba, veneziana, pastiera e cassata al forno completamente senza zucchero, latticini, cereali e pseudo + dolci di Natale e Carnevale

Il VIDEOCORSO KETO DOLCI DELLE FESTE è quello che fa per te

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per gli agrumi

2 arance piccole bio

oppure 1 grosso pompelmo bio

2 cucchiai di zucchero semolato

acqua naturale

per la torta

250 g di mandorle senza buccia

70 + 70 g di zucchero semolato

2 arance o 1 pompelmo pretrattati

50 ml di liquore all’arancia (grand mariner)

o limoncello per la versione pompelmi

4 tuorli medi

4 albumi medi

4 g di cremortartaro

1 pizzico di sale

per la finitura

3 cucchiai di confettura di albicocche

40 g di mandorle a lamelle

per la guarnizione

buccia di 1 arancia

oppure di 1 pompelmo

3 cucchiai di zucchero semolato

2 cucchiai di acqua naturale

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »