Torta di ricotta al radicchio caramellato. Squisita, sorprendente, dalla tradizione veneta, senza latticini.
Un dolce particolare che ti conquisterà per la sua ricchezza di sapori ben sposati.
Nel Triveneto non sono rari i dessert a base di radicchio tradivo di Treviso, il migliore, bellissimo e croccante. In italia esistono molte ricette regionali che utilizzano ortaggi in preparazioni dolci, vedi anche la buonissima torta medicea emiliana, o la cocuzzata di zucchine lunghe siciliana.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Il radicchio tardivo di Treviso, di straordinaria bellezza, è anche molto buono e pregiato. Viene fatto crescere lungo i canali, comunque vicino all’acqua, e raccolto a mano dopo le gelate, in modo che le sue belle foglie viola si arriccino. E’ molto versatile in cucina: dai risotti alle crespelle, alle torte salate, ai dolci come questo. Dà quel sapore inconfondibile, amarognolo, che bilancia perfettamente sapori più dolci di altri ingredienti.
- Puoi realizzare la ricotta vegetale con la nostra ricetta. Oppure acquistare il formaggio spalmabile vegetale tipo Philadelphia.
- O ancora meglio, perchè più leggero e digeribile, è il nostro buonissimo fermentino fresco di macadamia, un formaggio spalmabile vegetale ottenuto dalla pura fermentazione, senza additivi. Lo usi anche per farcire torte salate o in pasticceria. La ricetta è in questo piccolo videocorso:
- Il nostro burro vegetale per dolci è perfetto in qualsiasi ricetta, facile da realizzare:
- In pasticceria è importante avere un buon robot da cucina, potente e con accessori, per fare tutto. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca…).
- La tortiera a sgancio 20 cm è perfetta per questa torta e per tutte le altre con farine senza glutine low carb. E’ abbastanza piccola e gli impasti cuociono perfettamente al cuore.
Prepariamo la torta di ricotta al radicchio caramellato
prepara la base
- Prepara una tortiera a sgancio diametro 20 con carta forno bagnata, strizzata e spennellata di burro vegetale o ghee.
- Metti tutti gli ingredienti nel robot da cucina con lama e ottieni un composto unto e sabbioso.
- Versalo sul fondo della tortiera, compattando e livellando bene.
- Riponi in frigo.
prepara gli ingredienti della parte sopra
- Grattugia la buccia di limone finissima.
- Trita lo zenzero candito.
- Polverizza gli amaretti.
- Taglia il radicchio julienne fine, fallo brasare a fuoco dolce con lo sciroppo d’acero , la buccia grattugiata di limone e il burro vegetale, sfumandolo con il liquore di amaretto.
- Setaccia la ricotta.
- Monta gli albumi a neve, nel robot da cucina con fruste. Tieni da parte.
- Senza pulire il boccale del robot da cucina, monta con fruste i tuorli con gli amaretti polverizzati e la vaniglia, fino a quando triplicano di volume.
prepara la parte sopra
- Amalgama con delicatezza la ricotta al composto di tuorli, poi unisci lo zenzero candito e il radicchio brasato.
- Ora incorpora gli albumi a neve, senza smontare.
- Versa la soffice crema ottenuta sulla base di biscotti. Batti bene per eliminare bolle d’aria e livella la superficie con una spatola.
cuoci la torta
- Inforna la torta a 160 ° per un’ora abbondante, fino a quando risulta solidificata (fai la consueta prova stecchino).
- Lasciala raffreddare con lo sportello del forno aperto, poi riponi in frigo per almeno 3 ore o anche un notte.
prepara la copertura
- Taglia il cioccolato a scaglie piccole.
- Prepara uno sciroppo biondo con l’acqua e lo zucchero, facendoli cuocere in una piccola casseruola.
- Immergi le foglie di radicchio una ad una, lascia un paio di minuti e poi fai raffreddare su una gratella.
- Metti sul fuoco dolce la composta di lamponi, deve essere fluida, semmai aggiungi poca acqua, unisci l’agar agar e lascia intiepidire.
- Versa la salsa di lamponi sulla torta raffreddata, cospargi con le foglie di radicchio caramellate e il cioccolato a scaglie.
- Riponi di nuovo in frigo un’oretta.
taglio
- Utilizza un grosso coltello bagnato con acqua calda, affondalo deciso nella torta, fino alla punta, poi estrailo piano, lavalo e di nuovo bagnalo leggermente.
- Così otterrai fette perfette, senza rotture o sbavature.
conservazione
- La torta di ricotta con radicchio caramellato si conserva fino a 2 gg in frigo.
- Sconsigliato congelarla.