Torta salata ai carciofi con sfoglia vegan

Una squisita ricetta della tradizione ligure

per la pasta “matta” della sfoglia

i secchi

250 g di farina di sorgo o fave o quinoa o grano saraceno denaturata

10 g di farina di bucce di psillio

4 g di inulina da cicoria a catena lunga

1 pizzicone di sale fino

i fluidi

200 ml di acqua calda

30 g di olio evo

per il ripieno

8 carciofi

succo di limone

40 g di cipolla tritata

1 spicchio d’aglio

1 cucchaio di maggiorana fresca o secca

200 g di formaggio spalmabile vegetale o fermentino di macadamia

20 g di lievito secco in scaglie

4 cucchiai di olio evo

3 uova medie

sale fino

pepe nero

Preparazione

Torta salata ai carciofi con sfoglia vegan. Una squisita ricetta della tradizione ligure.

E’ veramente eccellente e simile a quella convenzionale.

Le torte salate liguri sono caratterizzate da una sfoglia sottile, la pasta matta,  a base di farina, olio e acqua. Si tira molto sottile e il ripieno la fa da padrone. La sfoglia rimane ben croccante in cottura. Non sono grasse e pesanti come le torte convenzionali fatte con la pasta sfoglia. Sono sempre chiuse, ovvero con un cerchio di pasta sopra e uno sotto, al contrario delle quiche, che sono aperte e con un guscio di pasta brisè.

Alcuni accorgimenti per un risultato perfetto:

  • le farine low carb senza glutine vanno denaturate, per togliere l’amaro delle saponine e altri antinutrienti, e renderle più lavorabili, digeribili e migliorare il sapore. Qui l’articolo per approfondire.
  • L’ inulina da cicoria è un  oligosaccaride “buono”,  una di quelle sostanze prebiotiche, ovvero benefiche per la flora intestinale, che contribuisce a una migliore viscosità e cottura uniforme dorata degli impasti senza glutine
  • Per facilitare la lavorazione della sfoglia senza uova, (ricorda, usiamo farine a ridotto contenuto di amidi e senza glutine), utilizziamo farina di bucce di psillio che aiuterà a non farla rompere.
  • Utilizza uno stampo microforato con fondo removibile, il migliore per questo tipo di farine, perchè permette all’umidità di uscire facilmente e di sformare la torta salata in un attimo.
  • Per lo stesso motivo, utilizza una teglia microforata, la migliore per questo tipo di farine, per verdure, biscotti, focacce ecc., perchè permette all’umidità di uscire facilmente
  • Utilizza un mattarello graduato per stendere l’impasto della sfoglia, in questo modo avrai uno spessore uniforme su tutta la sfoglia
  • un buon robot da cucina potente ti aiuta in tutte le preparazioni (impasti di sfoglie per torte sale, pasta fresca, pane, focacce, torte, montaggio uova e albumi… )
  • Utilissime le gratelle di raffreddamento, per tutto (pane, crackers, biscotti, torte, muffin, torte salate), perchè permettono di areare e raffreddare anche sotto, senza accumulare umindità.
  • al posto del parmigiano: normalmente in tutte le torte salate si aggiunge parmigiano per insaporire. Noi utilizziamo il formaggio vegano, ovvero il lievito secco in scaglie.
  • al posto del formaggio spalmabile, che puoi acquistare ora in tutti i supermercati, puoi realizzarlo tu con un piccolo videocorso. E’ una base perfetta per tutte le torte salate, sana, essendo un prodotto fermentato.

 

Prepariamo la torta salata ai carciofi con sfoglia vegan

prepara la sfoglia “matta”

  • Miscela nel robot da cucina con lama acciaio tutti i secchi.
  • Mescola l’acqua calda con l’olio.
  • Versa il composto fluido  nel robot da cucina con le farine,  fino ad ottenere un panetto sodo e malleabile.

sagoma la sfoglia

  • Taglia l’impasto ottenuto in due porzioni, una leggermente più grande.

  • Stendi sottile quella leggermente più grande, tra due fogli di carta forno unti con olio, con il mattarello graduato, ad altezza 3 mm, fino a ottenere un cerchio da 27 cm di diametro.

  • Ungi con olio lo stampo. Ribalta il cerchio di sfoglia nello stampo e stacca la carta forno. Bucherella con i rebbi di una forchetta tutta la sfoglia.
  • Stendi anche l’altro cerchio nello stesso modo, con diametro 24 cm. Bucherella anche il secondo cerchio
  • Riponi il tutto in frigo, minimo 2 ore, meglio tutta la notte.

prepara il ripieno

  • Monda e taglia i carciofi in fettine sottili, lasciandoli man mano in acqua acidulata con il succo di limone per non ossidarli.
  • Trita la cipolla.
  • Scola i carciofi e falli saltare per 10 minuti in un velo d’olio caldo, con la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio schiacciato. Regola di sale e pepe.
  • Aggiungi un mestolino d’acqua in cottura. Devono rimanere croccanti. Elimina l’aglio a fine cottura.
  • Sbatti le uova con una forchetta. Incorpora il formaggio vegetale spalmabile, i carciofi cotti e le foglioline di maggiorana. Regola di sale e pepe.

monta la torta salata

  • Riprendi lo stampo con la base di sfoglia matta dal frigo. Riempi con il composto ai carciofi
  • Riprendi l’altro cerchio di pasta sfoglia, togli uno dei due fogli di carta forno e ribaltalo sulla torta salata. Togli anche il foglio di carta forno superiore.
  • Sigilla bene i bordi pizzicandoli. Spennella la parte superiore con olio misto ad acqua calda.

cuoci

conserva

  • La torta salata ai craciofi con sfoglia vegan si conserva in frigo massimo per 2 gg.
  • Puoi congelarla cruda, scongela in frigo e cuoci. Oppure porzionata cotta. Scongela sempre in frigo e scalda nel microonde.

 

Vuoi realizzare torte salate facili, low carb, senza glutine e latticini, senza cereali e pseudo, keto, con videoricette passo passo?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO TORTE SALATE

   

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per la pasta “matta” della sfoglia

i secchi

250 g di farina di sorgo o fave o quinoa o grano saraceno denaturata

10 g di farina di bucce di psillio

4 g di inulina da cicoria a catena lunga

1 pizzicone di sale fino

i fluidi

200 ml di acqua calda

30 g di olio evo

per il ripieno

8 carciofi

succo di limone

40 g di cipolla tritata

1 spicchio d’aglio

1 cucchaio di maggiorana fresca o secca

200 g di formaggio spalmabile vegetale o fermentino di macadamia

20 g di lievito secco in scaglie

4 cucchiai di olio evo

3 uova medie

sale fino

pepe nero

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »