Torta tenerina senza zucchero

Una golosissima ricetta keto senza glutine!

200 g di cioccolato fondente al 70%

100 g di eritritolo a velo

100 g di burro vegetale per dolci  o ghee

50 g di farina di cocco o farina di mandorle

3 tuorli medi

3 albumi medi

4 g di cremortartaro

10 g di caffè solubile (facoltativo)

1 pizzico di sale fino

poco eritritolo a velo per la finitura

Preparazione

Torta tenerina senza zucchero. Una golosissima ricetta keto senza glutine!

La torta tenerina è un dolce al cioccolato molto semplice, della tradizione ferrarese. Con pochissima farina e tanto cioccolato fondente, ha una consistenza umida e un cuore tenero, che in contrasto con la crosticina croccante. La versione originale contiene caffè, che bilancia perfettamente l’intensità del cioccolato.

La torta tenerina prevede molto zucchero, noi la realizziamo in versione keto, senza zucchero e senza glutine

Alcune indicazioni per la buona riuscita della ricetta:

  • Utilizza il burro vegetale per dolci della nostra ricetta, NON sostituibile con l’olio. Oppure dell’ottimo ghee.
  • L’eritritolo è un dolcificante a 0 carboidrati, in realtà è una specie di fibra, che non ha alcuna funzione strutturale montata con le uova, quindi lo misceliamo con i secchi. E’ ingiustamente vituperato da alcuni studi non eseguiti correttamente. Se non ne fai uso e utilizzi lo zucchero, questo va montato con le uova.
  • In pasticceria è importante avere un buon robot da cucina. In Academy usiamo quello indicato qui in rosa con link per tutto (montare uova/albumi/tuorli, fare qualsiasi impasto dolce o salato, polverizzare frutta secca e semi, fare creme di frutta secca…). In particolare per la torta tenerina senza zucchero è fondamentale montare molto bene gli albumi e i tuorli separatamente.
  • Utilissimo il bagnomaria cioccolato. Con questo apparecchio intelligente, il cioccolato non ti si straccia mai. (Cosa che spesso succede con il bagnomaria classico sul fuoco o nel microonde).
  • Utilissime anche le gratelle di raffreddamento, che permettono a tutti i prodotti da forno con le farine low carb di perdere calore e umidità facilmente.

 

Prepariamo la torta tenerina senza zucchero

prepara gli ingredienti

  • prepara una teglia a sgancio, diametro 24 cm, rivestita con carta forno unta di burro sopra e sotto
  • miscela la farina di cocco con il caffè solubile e l’eritritolo
  • taglia a scaglie il cioccolato fondente
  • fai sciogliere nell’apposita macchinetta bagnomaria cioccolato il cioccolato a scaglie insieme al burro veg o al ghee a cucchiaiate.
  • Se non hai la macchinetta (ti consiglio di prenderla appena puoi, ti cambia la vita con il cioccolato), scioglilo allestendo un bagnomaria classico con acqua al piccolo bollore sul fuoco basso + una casseruola appoggiata sopra quella con l’acqua, in cui scioglierai cioccolato e burro
  • Il cioccolato deve essere sciolto e ben amalgamato con il burro, ma non troppo caldo, quindi spostalo dal bagnomaria o dalla macchinetta quando è pronto
  • monta a neve ben ferma gli albumi , con le fruste elettriche, inserendo a metà montaggio il cremortartaro. Tieni da parte
  • nello stesso bicchiere del robot da cucina, senza pulirlo, monta i tuorli: devono triplicare di volume e diventare chiari

prepara il composto

  • trasferisci i tuorli ben montati in una boule, aggiungi il cioccolato  amalgamando con una spatola
  • ora incorpora l’albume montato, amalgamando con delicatezza
  • alla fine incorpora anche la miscela di farina di mandorle a pioggia e amalgama ancora

cuoci

  • trasferisci il composto nella tortiera, livellandolo bene
  • inforna a 170°C per circa 25-30 minuti (dipende dal tuo forno)
  • lascia raffreddare la torta tenerina su una gratella di raffreddamento , togliendo subito la parte laterale della tortiera. La torta raffreddando farà delle crepe, è normale.
  • quando è completamente raffreddata, spolvera la torta tenerina con poco eritritolo a velo

conserva

  • la torta tenerina senza zucchero si conserva in luogo molto fresco o frigorifero per 3 gg.
  • puoi congelarla porzionata. Scongela a t ambiente

 

Vuoi preparare torte soffici e alveolate, completamente senza zucchero, glutine, cereali, pseudo e latticini, a bassissimo contenuto di carboidrati?

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO TORTE LIEVITATE KETO & LOW CARB

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

200 g di cioccolato fondente al 70%

100 g di eritritolo a velo

100 g di burro vegetale per dolci  o ghee

50 g di farina di cocco o farina di mandorle

3 tuorli medi

3 albumi medi

4 g di cremortartaro

10 g di caffè solubile (facoltativo)

1 pizzico di sale fino

poco eritritolo a velo per la finitura

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »