Tortilla di baccalà e carciofi

Una superfrittata squisita, dalla tradizione spagnola.

200 g di baccalà dissalato ammollato

4 carciofi

4 uova medie

30 g di scalogno tritato

mezzo limone

qualche fogliolina di maggiorana

olio evo

sale fino

pepe nero

Preparazione

Tortilla di baccalà e carciofi. Una superfrittata squisita, dalla tradizione spagnola.

Facilissima, la tortilla spagnola, che non è altro che una bella frittata medio-alta. Le variazioni sono infinite: baccalà e asparagi, baccalà e peperoni, baccalà e pomodori….io che sono una fan dei carciofi, li metto dappertutto finché li trovo sul mercato…

In Spagna trovi le tortille di tutti i generi, a cubetti, servite come aperitivo, fanno parte delle famose tapasquei deliziosi miniassaggi di prelibatezze sui banconi dei bar.

Alcune indicazioni prima di cominciare:

  • Il baccalà si produce tutto l’anno. Appena pescato, e ancora sulla barca, il merluzzo viene privato della testa, delle pinne, della coda, delle interiora e aperto a libro. Il merluzzo viene poi posto in vasche, ricoperto di sale e lasciato nella salamoia che si forma con il liquido che rilascia per circa tre settimane, in celle refrigerate e rigirato ogni 4-5 giorni. Dopo questo periodo viene tolto dalla salamoia, classificato e imballato. Può essere effettuata una seconda salatura per altre due settimane. O anche essere essiccato in tunnel per 2-4 giorni: in questo caso il sapore è più intenso. Il sale deve comparire almeno al 18% del peso del pesce. Il baccalà deriva da varie specie di merluzzi, da quello norvegese , il migliore, a qualità inferiori per sapore, odore e consistenza tipo il molva, il brosme e l’eglefino.

 

  • Dissalare il baccalà: taglia il baccalà a pezzettoni e sciacqualo sotto acqua fredda per perdere il sale di superficie. Metti i pezzi in un grande contenitore con acqua fredda. Cambia l’acqua per 3 giorni, la mattina e la sera, sciacquando sempre i pezzi di baccalà. Poi puoi congelarlo pronto per l’uso, tamponandolo bene.
  • La cottura della frittata al forno ti mette al riparo da spiacevoli… salti sul fornello con relativo spiaccicamento,  viene leggera e non unta.

 

Prepariamo la tortilla di baccalà e carciofi

prepara i carciofi

  • Prepara una ciotola con acqua fredda e il mezzo limone spremuto dentro.
  • Monda e taglia i carciofi a julienne sottile (striscioline).
  • Monda e trita lo scalogno.
  • Scola i carciofi dall’acqua acidulata. Cuocili per 10 minuti  con lo scalogno, in un velo d’olio caldo, salandoli e smuovendoli spesso con un leccapentole.

prepara gli altri ingredienti

  • Taglia il baccalà al coltello in piccoli pezzi, avendolo prima tamponato bene con carta cucina per asciugarlo.
  • Sguscia e sbatti le uova con una forchetta, con la maggiorana, regolando di sale e pepe.
  • Mescola il composto d’uova con i carciofi e il baccalà crudo.

cuoci

  • Prepara uno stampo rotondo da 22 cm, rivestito con carta forno unta.
  • Versaci dentro il composto di uova, carciofi e baccalà.
  • Cuoci in forno a 170 °c per 30 minuti circa, fino a quando vedi la tortilla gonfia e dorata. Semplice e buonissima.

conserva

  • La tortilla di baccalà e carciofi si conserva 1 gg in frigo. Scalda nel microonde.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

200 g di baccalà dissalato ammollato

4 carciofi

4 uova medie

30 g di scalogno tritato

mezzo limone

qualche fogliolina di maggiorana

olio evo

sale fino

pepe nero

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »