Tortino di sorgo con fonduta vegetale

Buonissimo, facile, low carb!

per il tortino

250 g di sorgo decorticato ammollato 24 ore

600 ml di brodo vegetale

2 porri

1 cucchiaio di curcuma

olio evo

sale fino

per la fonduta

200 g di latte-panna di mandorle

oppure 200 g di latte di cocco in lattina

oppure 200 g di panna di soia

200 g di formaggio vegetale che si scioglie (negozi bio)

20 g ghee

oppure  burro vegetale per salati

pepe nero

per le cime di rapa

1 kg di cime di rapa

1 spicchio d’aglio

olio evo

sale fino

semi di sesamo tostati

Preparazione

Tortino di sorgo con fonduta vegetale. Buonissimo, facile, low carb!

Un piatto completo di grande soddisfazione, un vero “comfort food” per i climi freddi.

Alcune indicazioni per l’ottima riuscita del piatto:

  • Conosci il sorgo? E’ un cereale a basso contenuto di carboidrati (uguali al grano saraceno), dal sapore molto neutro, al contrario del miglio, che ha un contenuto di carboidrati superiore e un fondo di sapore amaro. Si presta a mille preparazioni, compreso il “risotto”. Utilizza sorgo decorticato, non integrale, i chicchi sarebbero durissimi e troppo ricchi di fibra, con un sapore molto grezzo.

  • ammollo preventivo: lascia a bagno il sorgo 24 ore, poi sciacqualo bene. Eliminerai tutti gli antinutrienti e le impurità presenti sulla superficie del chicco. Inoltre sarà più buono e cuocerà più velocemente.
  • Il nostro latte-panna di mandorle è perfetto per la fonduta e per tante altre ricette. Vuoi realizzare a casa un latte vegetale pannosissimo, e lo yogurt greco vegetale greco, con una procedura facile ed esclusiva che lo rende veramente cremoso ? Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • Se non usi il ghee, prepara il nostro fantastico burro vegetale per salati, Talmente buono da sostituire completamente il burro, anche a crudo. Lo trovi qui in un piccolo videocorso veramente indispensabile:

  • Se ti piacciono i formaggi vegetali, puoi realizzare tu a casa una carrellata di squisiti formaggi vegetali senza amidi, con il nostro VIDEOCORSO FORMAGGI VEGETALI

 Prepariamo il tortino di sorgo con fonduta vegetale

cuoci il sorgo

  • Fai cuocere il sorgo nel brodo con la curcuma e il pepe, a fuoco lento, regolando di sale, con coperchio, fino a quando è cotto.
  • Deve assorbire tutto il brodo e rimanere sgranato. Ci vorranno 25-30 minuti circa.
  • Nel frattempo monda e taglia i porri a semirondelle sottili.
  • Quando il sorgo è pronto, frullalo nel robot con lama.
  • Fai brasare nel wok i porri, in un giro d’olio caldo, smuovendoli continuamente e regolando di sale.
  • Quando sono appassiti, aggiungi il sorgo tritato e fai insaporire qualche minuto.

prepara le cime di rapa

  • Monda le cime di rapa e tagliale grossolanamente. Sciacquale sotto acqua fredda.
  • Falle brasare nel wok grondanti dell’acqua di risciacquo, con l’aglio schiacciato in un velo d’olio caldo per circa 10 minuti, regolando di sale.
  • Cuocile con coperchio, smuovendole di tanto in tanto.
  • Tosta a secco i semi di sesamo in un padellino, per qualche minuto, smuovendo spesso.

prepara la fonduta

  • Taglia a pezzettini il formaggio vegetale che si scioglie
  • Frulla nel robot da cucina con lama il formaggio, il ghee, il latte di mandorle pannoso.
  • Trasferisci il composto in un bagnomaria e fai amalgamare e restringere lentamente, girando con una spatola.

concludi il piatto

  • Scalda il sorgo condito nel microonde o in padella.
  • Ungi un anello di acciaio, mettilo al centro del piatto e riempilo con il sorgo, poi sfilalo.
  • Versa la fonduta sul tortino, di fianco le cime di rapa.
  • Cospargi con il sesamo.

conserva

  • Il sorgo condito senza fonduta si conserva fino a 2 gg in frigo.
  • Puoi congelarlo, scongela in frigo.

 

Vuoi realizzare ricette salate succulente, senza latticini, con sorgo trattato in bagno fermentato, ancora più buono e ricco di nutrienti?

Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE TUTTO SORGO

  

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

per il tortino

250 g di sorgo decorticato ammollato 24 ore

600 ml di brodo vegetale

2 porri

1 cucchiaio di curcuma

olio evo

sale fino

per la fonduta

200 g di latte-panna di mandorle

oppure 200 g di latte di cocco in lattina

oppure 200 g di panna di soia

200 g di formaggio vegetale che si scioglie (negozi bio)

20 g ghee

oppure  burro vegetale per salati

pepe nero

per le cime di rapa

1 kg di cime di rapa

1 spicchio d’aglio

olio evo

sale fino

semi di sesamo tostati

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Torta alle albicocche

Torta alle albicocche. Squisita, facile, senza glutine e latticini! Un dolce fresco delizioso, che onora la frutta estiva. Alcune indicazioni prima di cominciare: Le farine

Leggi di più »
Translate »