Zuppa giapponese al tofu. Squisita, leggera, vegan.
Nutro un amore incondizionato per le zuppe orientali. Questa è leggerissima e gustosa. Perfetta per riscaldarti.
Alcune indicazioni prima di cominciare:
- Le zuppe orientali hanno una tecnica di cottura completamente diversa da quelle occidentali. Si tratta di zuppe preparate con noodles (di riso, di grano saraceno, di soia), brodi leggerissimi e trasparenti, ortaggi molto croccanti di vario genere, pollo, gamberi.
- I soba sono gli squisiti tagliolini di grano saraceno 100% ampiamente usati nella cucina giapponese.
- L’alga wakame è altamente detossificante e rimineralizzante, molto usata in tutta la cucina giapponese. La trovi al link rosa o nei negozi bio.
- L’ olio di sesamo tostato è squisito. Perfetto anche per cucinare altro, qualsiasi cosa dalle verdure al pesce. Devi assolutamente provarlo!
- Il miso rosso è il dado vegetale fermentato che gli orientali usano in qualsiasi piatto. Fa benissimo!
- Il mirin è il liquore di riso giapponese che dà profondità a moltissimi piatti.
- Trovi il tofu alla piasta, condito, nei negozi bio. Se vuoi un tofu superlativo, lontano anni luce da qualsiasi tofu acquistato, anche i più buoni, fallo in casa,
con la nostra VIDEOLEZIONE TOFU
- Mi vedi sempre cucinare i piatti salati nel wok, una pentola semibombata tipo saltapasta, perfetta perchè raccoglie gli umori del cibo al centro e cuoce molto uniformemente senza attaccare.
Prepariamo la zuppa giapponese al tofu
prepara gli ingredienti
- Metti a bagno per 5 minuti l’alga wakame.
- Monda e spezzetta le cime di rapa. Tieni solo le parti tenere.
- Taglia i cipollotti e l’erba cipollina, separatamente, a julienne (striscioline fini).
- Trita finemene l’aglio.
- Grattugia la radice di zenzero.
- Cubetta il tofu.
prepara il condimento
- Porta a bollore dell’acqua salata in una casseruola.
- Fai saltare il cipollotto con l’aglio e le cime di rapa grondanti dell’acqua di risciacquo in un velo d’olio caldo, per un paio di minuti, nel wok.
- Aggiungi il brodo, porta a bollore e unisci lo zenzero e le alghe scolate.
- Fai bollire a fuoco dolce per qualche minuto, poi aggiungi il miso e il mirin (questo facoltativo).
- Dopo qualche minuto aggiungi il tofu.
- E dopo un paio di minuti spegni. Il tutto deve restare bollente.
completa la zuppa
- Scalda 3 ciotole per 2 minuti nel microonde.
- Cuoci le tagliatelle di riso o di soia o i soba nell’acqua bollente salata per un paio di minuti o secondo le istruzioni del pacchetto.
- Scolale e mettine una porzione in ciascuna ciotola.
- Versaci sopra la zuppa di miso e tofu bollente.
- Cospargi di erba cipollina.
conserva
- La zuppa giapponese al tofu si conserva massimo 1 giorno in frigo. Scalda nel microonde.
Vuoi realizzare la regina delle zuppe orientali, il VERO ramen, realizzato senza glutine e maiale, in 4 tipi di versi (di carne, di pesce, vegetale, vegan)?
Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE RAMEN