Zuppa Thai con gamberi e funghi

Squisita, appagante, low carb.

300 ml di brodo vegetale o di pollo

300 g latte di mandorle denso

oppure latte di cocco da lattina

150 g di tagliolini di riso o soia

oppure di grano saraceno (soba)

12 code di gamberoni

150 g di funghi shiitake

o champignon

1 peperone rosso medio

1 peperoncino fresco

100 g di germogli di soia

2 cipollotti freschi

1 pezzetto di radice di zenzero

1 spicchio d’aglio

1  lime

1 cucchiaino di curry o curcuma in polvere

2 cucchiai di olio di sesamo tostato

1 cucchiaino di miso rosso

1 cucchiaino di salsa di pesce

sale fino

coriandolo fresco se ti piace

Preparazione

Zuppa Thai con gamberi e funghi. Squisita, appagante, low carb.

Una delle zuppe orientali più buone in assoluto.

Alcune indicazioni prima di cominciare: 

  • Le zuppe orientali  hanno una tecnica di cottura completamente diversa da quelle occidentali. Si tratta di zuppe preparate con noodles (di riso, di grano saraceno, di soia), brodi leggerissimi e trasparenti, ortaggi molto croccanti di vario genere, pollo, gamberi.
  • non cuocere tutto insieme: il pappone è assicurato: ortaggi a parte, carni o pesci a parte
  • non stracuocere gli ortaggi. La tua zuppa non avrà più un sapore preciso, sarà piuttosto un ammasso odordimensa
  • non cuocere la pasta come in una zuppa normale: i noodles/tagliatelle/tagliolini vanno cotti a parte, messi nella ciotola e inondati con la zuppa. In questo modo tutti i sapori rimangono distinti e croccanti.
  • non usare condimenti italici: le zuppe orientali vogliono olio di sesamo  (buonissimo!)miso rosso  al posto del dado. Spezie come curcuma, curry, peperoncino.Un buon brodo è fondamentale, di pollo o vegetale.
  • La salsa di pesce è un ingrediente cardine di questa zuppa sublime. La trovi al link rosa oppure nei negozi etnici.
  • funghi shiitake sono ricchissimi di nutrienti. Sono gli unici funghi al mondo totalmente non tossici per il nostro organismo. Li trovi freschi nei negozi bio e nei supermercati forniti.

  • Scegli code di gamberoni, non gamberetti. Questi ultimi non sanno di nulla (sembrano di plastica)e sono tutti trattati con solfiti.
  • Latte di cocco o in alternativa, latte di mandorle denso.  Per ottenere un latte di mandorle denso e pannoso, ideale per qualsiasi ricetta dolce o salata, con una procedura facile ed esclusiva

Guarda e fai tuo il VIDEOCORSO KETO LATTE-PANNA VEGETALE

  • Mi vedi sempre cucinare i piatti salati nel wok, una pentola semibombata tipo saltapasta, perfetta perchè raccoglie gli umori del cibo al centro e cuoce molto uniformemente senza attaccate.

 

Prepariamo la zuppa Thai con gamberi e funghi

prepara gli ingredienti 

  • Taglia i cipollotti a rondelle sottili. Tieni la parte verde per la finitura.
  • Priva il peperone di semi e filamento e taglialo  a falde corte.
  • Priva il peperoncino di semi e filamento e taglialo a rondelline sottili.
  • Monda e pulisci i funghi e affettali sottilmente. Se usi i funghi shiitake, elimina i gambi, che utilizzerai nei brodi (puoi congelarli).
  • Taglia a fettine sottilissime la radice di zenzero.
  • Trita finemente l’aglio.
  • Togli il carapace alle code di gambero, mantenendo la coda.
  • Aprile leggermente per il lungo ed elimina il budello nero.

prepara la zuppa

  • Porta a bollore dell’acqua salata in una casseruola.
  • Scalda il wok, versarci l’olio di sesamo e il curry, fai sfrigolare un attimo.
  • Aggiungi i cipollotti, il peperone, il peperoncino, i funghi, lo zenzero, l’aglio e fai appassire qualche minuto.
  • Infine aggiungi anche i germogli di soia e le code di gambero.
  • Prosegui la cottura a fuoco alto per due minuti mescolando spesso, poi abbassa il fuoco e aggiungi il latte di cocco, il miso e la salsa di pesce.
  • Mescola bene, in modo che il miso e la salsa di pesce si sciolgano.
  • Ora versa anche il brodo e dai un’ulteriore mescolata. Eventualmente regola di sale.
  • Fai cuocere ancora qualche minuto.

completa la zuppa

  • Scalda 4 ciotole per 2 minuti nel microonde.
  • Cuoci le tagliatelle di riso o di soia o i soba nell’acqua bollente salata per un paio di minuti o secondo le istruzioni del pacchetto.
  • Scolale e mettine una porzione in ciascuna ciotola.
  • Versaci sopra la zuppa bollente.
  • Cospargi la parte verde del cipollotto tenuta da parte, coriandolo e una fettina di lime.

conserva

  • La zuppa Thai con gamberi e funghi si conserva massimo 1 giorno in frigo. Scalda nel microonde.

 

Vuoi realizzare la regina delle zuppe orientali, il VERO ramen, realizzato senza glutine e maiale, in 4 tipi diversi (di carne, di pesce, vegetale, vegan)?

Guarda e fai tua la VIDEOLEZIONE RAMEN

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Ingredienti

300 ml di brodo vegetale o di pollo

300 g latte di mandorle denso

oppure latte di cocco da lattina

150 g di tagliolini di riso o soia

oppure di grano saraceno (soba)

12 code di gamberoni

150 g di funghi shiitake

o champignon

1 peperone rosso medio

1 peperoncino fresco

100 g di germogli di soia

2 cipollotti freschi

1 pezzetto di radice di zenzero

1 spicchio d’aglio

1  lime

1 cucchiaino di curry o curcuma in polvere

2 cucchiai di olio di sesamo tostato

1 cucchiaino di miso rosso

1 cucchiaino di salsa di pesce

sale fino

coriandolo fresco se ti piace

Focus

Ti potrebbero interessare anche:

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale. Squisiti, dalla tradizione marchigiana. Sono un tipico dolce di Carnevale nelle Marche, realizzati senza glutine e latticini. Ogni regione ha le

Leggi di più »

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale. Buone come quelle tradizionali! Riuscitissime: morbide all’interno e ben dorate all’esterno, con un ottimo sapore. Le abbiamo cotte sia in forno che

Leggi di più »
Translate »